Il gruppo consiliare “Essere Varazze” presenta la proposta di aggiornamento al Dup 2026-2028
- Postato il 26 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Varazze. Nel Consiglio comunale del 18 settembre scorso è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2026-2028, che definisce le linee strategiche e operative dell’Ente per i prossimi anni. In questa occasione il gruppo consiliare Essere Varazze ha presentato una proposta di aggiornamento, “pensata per garantire continuità alle azioni politiche avviate, consolidare i risultati ottenuti e introdurre nuove misure a favore della comunità”.
“Al centro della proposta ci sono i servizi sociali e il sostegno alle famiglie: la volontà è quella di confermare le misure già intraprese per calmierare i costi di nidi, scuole materne, centri estivi e socio-assistenziali, ampliando l’impegno con l’istituzione di un nuovo bonus famiglia, una misura che vuole non solo sostenere i nuclei già presenti, ma anche incentivare nuove famiglie a scegliere Varazze come luogo dove vivere e crescere i propri figli. A queste azioni si aggiunge l’attenzione alle persone più fragili, con la richiesta di risorse per l’accesso alle locazioni, e la prosecuzione del progetto “PEM – Educativa in movimento”, che affronta in modo innovativo le situazioni di disagio giovanile”.
“La proposta ha sottolineato anche la necessità di rafforzare la sicurezza urbana e la cura del territorio: interventi sulla segnaletica, potenziamento della Polizia Locale e della videosorveglianza e una programmazione più strutturata delle manutenzioni ordinarie, con figure di coordinamento e più personale operativo per garantire tempestività e qualità degli interventi così come ampio spazio è stato dato alla cultura e al turismo, chiedendo di consolidare le rassegne già avviate e di promuovere nuove iniziative di valorizzazione del patrimonio storico, oltre al sostegno alle manifestazioni legate ai prodotti tipici locali, con la prospettiva di arricchire ulteriormente l’offerta con fiere ed eventi di settore”.
“Sul piano economico è stata ribadita la necessità di mantenere le agevolazioni TARI per le attività commerciali di somministrazione e per le famiglie in difficoltà. Tutto questo garantendo l’equilibrio finanziario del bilancio dell’Ente, da perseguire attraverso un’analisi attenta delle risorse già stanziate rispetto agli impegni assunti. In questa occasione sarebbe stata importante la condivisione da parte delle forze politiche di opposizione, toccando la proposta di aggiornamento temi sensibili come il sociale, la sicurezza e la manutenzione del territorio. Temi che, peraltro, erano stati più volte sollecitati anche dalla stessa opposizione in forma verbale nei mesi scorsi. Proprio per questo i voti sfavorevoli espressi lasciano un certo rammarico, perché le misure avanzate non hanno logiche di parte, ma nascono per dare risposte concrete al territorio, migliorando la qualità di vita dei nostri Cittadini”.
“Con questa proposta — dichiarano il Sindaco Luigi Pierfederici e il Capogruppo Andrea Gandolfo — abbiamo voluto contribuire in modo costruttivo alla programmazione comunale, perché il DUP non sia solo un documento tecnico ma lo strumento attraverso il quale la città risponde ai bisogni dei cittadini. Stabilità dei servizi, sostegno alle famiglie, sicurezza del territorio, sviluppo culturale ed equilibrio finanziario restano le priorità che intendiamo perseguire per garantire a Varazze una crescita solida, solidale e sostenibile”.