“I Due Capitani”: sport e solidarietà in un evento per ricordare Vialli e Signorini
- Postato il 13 agosto 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. Due giornate di sport, amicizia e beneficenza per onorare la memoria di due leggende del calcio rossoblucerchiato. Il 6 e 7 settembre 2025, al Golf Club Sant’Anna di Lerca (Cogoleto), si svolgerà “I Due Capitani”, evento organizzato da CNA Genova ed ECIPA in collaborazione con il Rotary Club Turchino ed il Golf Club Genova Sant’Anna, per ricordare Gianluca Vialli e Gianluca Signorini e sostenere la ricerca scientifica sulle malattie che li hanno colpiti: il tumore al pancreas e la SLA.
“Il nostro ente di formazione ECIPA, in occasione del suo anniversario ventennale – spiega Barbara Banchero, segretario di CNA Genova – ha consolidato la tradizione di celebrare ogni anno un evento dedicato alla valorizzazione dei mestieri artigiani e alla beneficenza. Quest’anno, grazie alla sinergia con il Rotary Club Turchino, nasce ‘I Due Capitani’, un appuntamento di grande impatto che unisce sport, solidarietà e collaborazione”.
Il programma prevede sabato 6 settembre il primo Torneo di FootGolf dedicato ai due capitani, con 18 squadre formate da professionisti, ex atleti e appassionati, seguito in serata dalla “Cena sotto le stelle”, durante la quale verranno consegnati premi e riconoscimenti, e sarà simbolicamente devoluto l’“Assegno del Capitano” alle squadre vincitrici. Domenica 7 settembre si terrà invece una Pro-Am di Golf, con 25 team composti da un professionista e tre dilettanti.
Tutti i proventi dell’evento, al netto delle spese organizzative essenziali, saranno destinati alla Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus e all’Associazione Nastro Viola.
“Così come due tifoserie storicamente rivali, quelle di Genoa e Sampdoria, possono ritrovarsi unite per il bene della città, allo stesso modo la collaborazione fra istituzioni, associazioni, enti pubblici e privati è decisiva per il futuro della nostra comunità – sottolinea Banchero -. Questo evento è un tributo a Gianluca Vialli e Gianluca Signorini, due figure emblematiche di lealtà e sportività, la cui amicizia ha superato la rivalità calcistica”. “Li ricorderemo – conclude – attraverso ciò che li ha resi grandi: il gioco, la passione e l’umanità”.