Incontro interculturale e serata di tango ad Altare nel segno del gemellaggio con San Carlos Centro
- Postato il 12 agosto 2025
- Altre News
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


Altare. Mercoledì 13 agosto si tiene ad Altare la giornata conclusiva di “Sol de Mayo 2025”, la decima edizione della rassegna di eventi, organizzata dal Comitato per i Gemellaggi del Comune di Altare con il patrocinio del Consolato Generale e Centro di Promozione Argentino in Milano, a chiusura di una serie di proiezioni cinematografiche e incontri presentati nello scorso mese di maggio.
La manifestazione si tiene annualmente nel quadro delle iniziative del Gemellaggio tra Altare e San Carlos Centro, la cittadina della Provincia di Santa Fe in cui gli altaresi portarono l’arte del vetro soffiato nell’immediato secondo dopoguerra.
La giornata si articola in due eventi.
Ore 17.30, Museo dell’Arte Vetraria Altarese, Altare
Incontro con la prof.ssa Milena Annecchiarico, docente di Antropologia Sociale all’Università di Buenos Aires e di Storia dell’Arte alla Scuola Superiore del Centro Culturale Italiano Edmondo De Amicis di Buenos Aires, la quale presenta al Sindaco del Comune di Altare e alla cittadinanza il progetto di scambio interculturale tra il Liceo Calasanzio di Carcare e la Scuola De Amicis di Buenos Aires, avviato nel mese di maggio e che proseguirà nell’anno scolastico 2025-2026.
Il progetto vedrà il coinvolgimento, a oltre 10 mila km di distanza, degli studenti di spagnolo del liceo linguistico valbormidese e di quelli argentini della scuola italiana di Buenos Aires, i quali si confronteranno su diverse tematiche, come:
– approfondimento delle lingue italiana e spagnola, nella variante del “dialetto” argentino
– scambio di conoscenze sulla cultura italiana e su quella argentina
– studio della storia dell’arte italiana e argentina, in particolare dell’arte del vetro
– testimonianze di esperienze di migrazioni.
Il progetto è stato reso possibile grazie all’impegno dei docenti delle due scuole, per il Liceo Calasanzio il dirigente scolastico prof.ssa Maria Morabito e il prof. Simone Pellegrini, e per la Scuola De Amicis la preside prof.ssa Verónica Martino e la prof.ssa Milena Annecchiarico.
L’evento segue di pochi giorni la visita ad Altare del Console della Repubblica Argentina e Direttore del Centro di Promozione Argentina di Milano, Manrique Lucio Altavista, che ha potuto conoscere da vicino le attività degli artigiani del vetro e le dimostrazioni di lavorazione del vetro in fornace nel giardino di Villa Rosa. Nell’incontro ufficiale con il Sindaco di Altare e una folta rappresentanza del Consiglio Comunale è stato confermato un rapporto di stretta collaborazione per lo sviluppo di iniziative, di cui il progetto di scambio interculturale tra le scuole di Carcare e Buenos Aires rappresenta il primo passo.
Ore 21.15, Piazza 1° Maggio, Altare
MILONGA SOTTO LE STELLE
Serata pubblica di tango, musica e danza, nell’ambito del progetto “Il Vetro tra musica e storia – itinerari musicali sulle tracce degli antichi maestri vetrai”.
Si esibiscono il trio Detalles de Tango, con Claudio Di Romualdo al bandoneon, Cristina Silvestro al violino e Leonardo Ferretti al pianoforte, insieme al DJ e maestro di tango Ali il Persiano e la coppia di ballerini Carla Pochettino e Riccardo Baratta.
L’ingresso è libero.