Ho ascoltato Francesco Zambon in Commissione Covid: dovrebbe dirigere lui una Ons italiana
- Postato il 6 novembre 2025
- Blog
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
Quello che è stato il Covid per ognuno di noi lo scriveranno nei libri di storia. Questo dico ormai da cinque anni. Un tempo immenso con il correre della storia.
Ho partecipato alla audizione in Commissione bicamerale Covid a Roma dell’avvocato Consuelo Locati, della associazione di cui sono consigliere sereniesempreuniti, molto tempo fa in cui sono state elencate tutte le storture e le inadeguatezze di un sistema politico che ci ha condotto attraverso la pandemia forse con superficialità (le aule dei tribunali ordinari e di commissioni parlamentari saranno o meno dirimenti). Memorabile, e da riascoltare, l’intervento dell’allora presidente del Consiglio “Giuseppi” Conte che, volendo difendere il proprio operato mentre era al governo, ha cercato, senza riuscirci, di attaccare. Una strategia sbagliata e penalizzante per un avvocato ma trovo ancora peggio il fatto che sia seduto in Parlamento, seppur all’opposizione, e non abbia mai proposto delle soluzioni serie per la prossima pandemia. Il nulla cosmico. Quel giorno Consuelo Locati gli ha dato una lezione di avvocatura.
Poi c’è stata l’audizione di Giulio Valesini, giornalista di Report che si è a lungo interessato della vicenda Covid. Una lezione di giornalismo investigativo che ha messo a nudo lo scempio di un sistema sanitario nazionale distrutto dalla privatizzazione, dalle scelte politiche “dell’ultima ora” in un sistema generale di organizzazione scadente per non dire inesistente.
Giovedì il 6 novembre 2025 ho avuto il piacere di ascoltare chi ha scoperchiato la pentola bollente di un periodo storico tanto buio che l’Italia ha dovuto subire.
Il dottor Francesco Zambon, colui che ha evidenziato la mancanza di un piano pandemico aggiornato e sperimentato da parte dell’Italia, ha fatto una vera e propria lezione scientifica confermandoci il fatto che secondo lui l’Organizzazione Mondiale della Sanità dovrebbe essere un organo indipendente dagli interessi economici e politici. In questo mio scritto non voglio assolutamente essere fazioso quindi vi invito a dedicare quattro ore della vostra vita ad ascoltare attentamente l’impegno e l’onestà intellettuale di questo Grande Uomo.
Sarebbe bello che uomini così possano prendere parte alla Organizzazione Nazionale della Sanità (ONS) italiana indispensabile a ristrutturare dalle fondamenta il nostro Sistema Sanitario Nazionale in modo da avere un nuovo palazzo che difenda la salute e la malattia dei cittadini dipendente solo dalla scienza non da faziosità politiche, come ascolterete, che nulla hanno a che vedere con il bene comune.
Grazie di esistere, Francesco Zambon.
L'articolo Ho ascoltato Francesco Zambon in Commissione Covid: dovrebbe dirigere lui una Ons italiana proviene da Il Fatto Quotidiano.