Francis Ford Coppola sta bene: il regista Premio Oscar è stato dimesso dal Policlinico Tor Vergata di Roma

  • Postato il 8 agosto 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Francis Ford Coppola è stato dimesso, ieri 7 agosto, dal Policlinico Tor Vergata di Roma e le sue condizioni di salute sono buone. Il vincitore del Premio Oscar, sottoposto a un intervento di ablazione per fibrillazione atriale eseguito dal professor Andrea Natale, aveva già rassicurato personalmente i suoi ammiratori attraverso i social media riguardo il suo stato di salute.

L’86enne regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italoamericano era sotto osservazione a causa di una leggera aritmia cardiaca. Quindi la decisione di operarsi al Policlinico Tor Vergata di Roma dove lavora un suo amico – come ha scritto lo stesso regista in un post – il chirurgo Andrea Natale, pioniere dell’elettrofisiologia, per 30 anni in Usa e tornato da pochissimo in Italia propria a Tor Vergata.

Coppola era stato in Italia negli ultimi giorni di luglio per presentare una proiezione del suo film ‘Megalopolis’ al Magna Graecia Film Festival di Soverato, in provincia di Catanzaro. Poi è tornato negli Usa per un’altra serie di presentazioni di ‘Megalopolis’, prima a San Francisco il primo agosto e poi a Portland il 3 agosto.

Secondo Federico Nardi, direttore della Sc di Cardiologia dell’ospedale Santo Spirito di Casale Monferrato (Alessandria) e presidente designato Anmco (Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri), per un intervento di ablazione della fibrillazione atriale, “salvo complicazioni, entro 7-10 giorni potrà tornare alla sua vita di sempre.

Il regista statunitense ha 86 anni e soffre di fibrillazione atriale, ma i tempi di recupero – ricorda lo specialista all’Adnkronos Salute – dovrebbero essere rapidi perché comunque è stato sottoposto a un intervento di routine”.

L'articolo Francis Ford Coppola sta bene: il regista Premio Oscar è stato dimesso dal Policlinico Tor Vergata di Roma proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti