Festival Car 2025, a Revigliasco il fascino delle auto d’epoca e dei modelli iconici – FOTO
- Postato il 19 settembre 2025
- Fatti A Motore
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)







Il borgo di Revigliasco Torinese si prepara a ospitare il Concorso d’Eleganza Festival Car, giunto alla sua quarta edizione. L’appuntamento, fissato per il 28 settembre 2025, vedrà la partecipazione di capolavori a quattro ruote provenienti da tutto il mondo.
Il concorso d’eleganza vedrà sfilare oltre 80 vetture, con un programma che inizia alle 9:00 al Castello di Moncalieri, punto di partenza del Tour d’Elegance. Le automobili percorreranno le strade delle colline torinesi per poi posizionarsi lungo le vie del borgo di Revigliasco, che per l’occasione sarà interamente pedonalizzato.
Il parterre di veicoli spazia da icone prebelliche come la Fiat 510 Torpedo del 1925 a sportive degli anni ’50 come la Maserati A6G Frua Spyder, fino a miti degli anni ’80 come la Ferrari F40. Saranno presenti anche numerosi modelli Lancia e Ferrari, oltre a rappresentanti del design internazionale come la Porsche 356 B Roadster e l’americana Ford Mustang Sportsroof 1970.
Diversi musei e brand d’eccellenza hanno confermato la loro partecipazione. Il Museo Nazionale dell’Automobile esporrà la Cisitalia 202 SMM “Nuvolari”, mentre il Museo Fratelli Cozzi interverrà con una Alfa Romeo Montreal. Il dipartimento heritage Lamborghini Polo Storico celebrerà i suoi dieci anni con la Diablo SE 6.0. Anche brand come Alfa Romeo (con la nuova 33 Stradale), Ferrari (con la 12Cilindri Spider) e Abarth (con la 1000 SP) saranno presenti.
L’evento accoglierà anche concept car uniche, tra cui la Ferrari Mythos di Pininfarina, la Pagani Alisea e la Quintessenza di Italdesign. L’ASI parteciperà con la Ferrari Rainbow alimentata a biocarburante, mentre GFG Style esporrà la Kangaroo e l’Aston Martin Twenty Twenty.
Il programma della giornata prevede musica, intrattenimento e stand gastronomici a cura della Pro Loco di Revigliasco. Il Museo Nazionale dell’Automobile organizzerà visite guidate per i bambini. Sarà inoltre possibile effettuare un tour panoramico delle colline torinesi a bordo di vetture d’eccezione, grazie a una donazione che sarà devoluta all’acquisto di materiale didattico per gli studenti del “Don Musso Educational Village” in Ghana. Un’iniziativa simile è promossa anche dall’associazione “Amici dell’Oasis Giovanni Bosco” con un’esposizione speciale dedicata alle auto Lancia.
La giornata si concluderà con la premiazione delle vetture vincitrici, alla presenza di autorità locali tra cui il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. Il premio più importante, il Best of Show, consisterà in un trofeo disegnato da Giugiaro Architettura in collaborazione con Alcantara.
L'articolo Festival Car 2025, a Revigliasco il fascino delle auto d’epoca e dei modelli iconici – FOTO proviene da Il Fatto Quotidiano.