“Fabrizio De André in studio era un gran rompiballe, ma con noi si sentiva sempre libero”: la PFM festeggia gli 85 anni del grande cantautore
- Postato il 18 febbraio 2025
- Musica
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni

In occasione dell’85esimo anniversario della nascita di Fabrizio De André (18 febbraio 1940 – 18 febbraio 2025), venerdì 21 febbraio PFM, Premiata Forneria Marconi, pubblicherà il nuovo album live “PFM Canta De André Anniversary” . I brani sono stati registrati durante il tour 2023 e 2024 che ha celebrato i 45 anni (1978/1979) dal sodalizio tra la prog band e il cantautore genovese.
I musicisti della PFM rielaborarono la struttura delle canzoni di De André con arrangiamenti spinto e coraggiosi, cosa che continuano tutt’oggi a fare in tour. “Fabrizio De André era un gran rompiballe in studio – ha raccontato Franz Di Cioccio in un incontro con la stampa -, un produttore che cercava il pelo nell’uovo in ogni cosa. Ma con noi si sentiva sempre libero“.
E ancora: “Fabrizio ha messo la sua poesia e noi tutto quello che ci sta attorno, questa la capacità che la PFM ha avuto nel 1978/79: non esiste la canzone giusta al momento giusto, esiste la musica che fai perché hai delle mani belle e dunque applichi la musica a quella che può essere poesia ed è rimasta la traccia”.
La collaborazione fortunata con De André è nata proprio per un caso del destino: “Ci siamo trovati a ragionare senza una etichetta che impone cosa fare dunque è un progetto nato con l’amicizia. È nato un disco che non ha età, poteva nascere 40 anni fa come oggi come tra 40 anni“.
E poi un aneddoto interessante: “La musica è spesso casualità. Noi facemmo un concerto in Sardegna in uno stadio senza erba, arrivò Fabrizio con un suo amico, un pastore: lui era un uomo schivo, fu un caso se si trovasse lì. Altra casualità: il giorno dopo avevamo un day off e lui ci invitò a pranzo e ci propose un tour, lui che non muoveva le chiappe da casa. Non sono cose che nascono a tavolino, la fortuna è stata che tra noi non si è messo di mezzo nessuno”.
A fine aprile si riparte in tour con “Doppia Traccia”, dove la prima parte accoglie i brani della PFM, la seconda quelli del repertorio di De André. “Ci fermeremo a fine settembre, poi a ottobre c’è trattativa col Giappone e a novembre riparte il tour nei teatri e in mezzo musica nuova“. Questa è la promessa della band.
Nell’album “PFM Canta De André Anniversary” suonano: Franz Di Cioccio (lead vocal and drum) e Patrick Djivas (bass), con Lucio Fabbri (violin), Alessandro Scaglione (keyboard), Marco Sfogli (guitar) ed Eugenio Mori (drum). Ospiti speciali Flavio Premoli (piano, minimoog, accordion and vocal), Michele Ascolese (acustic guitar) e Luca Zabbini (keyborad, guitar and vocal).
L'articolo “Fabrizio De André in studio era un gran rompiballe, ma con noi si sentiva sempre libero”: la PFM festeggia gli 85 anni del grande cantautore proviene da Il Fatto Quotidiano.