F1 | Sessione “bugiarda” in Brasile: la Ferrari è ultima ma ha un asso nella manica
- Postato il 7 novembre 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni
L’unica sessione di Prove Libere del GP del Brasile di F1 non mostra i veri valori in pista: Ferrari e Red Bull hanno un asso nella manica
La Ferrari chiude nelle ultime posizioni l’unica sessione di Prove Libere in vista del GP del Brasile di F1, ma nasconde un asso nella manica. Davanti a tutti ci sono le due McLaren, con Lando Norris che precede il compagno di squadra Oscar Piastri. Le due MCL39 godono di un vantaggio di oltre sei decimi sul primo degli inseguitori che, in una sessione del tutto atipica, è Nico Hulkenberg sulla Sauber.

La classifica dei tempi al termine delle Prove Libere di Interlagos ha ben poco significato. Certo, la McLaren doveva essere in testa e non ha disatteso le aspettative. I due piloti di Woking sono i favoriti al titolo Mondiale ed è facile immaginare che siano proprio Lando Norris e Oscar Piastri a tenere aperta la sfida fino ad Abu Dhabi. Alle loro spalle, però, si fanno sentire due assenze importanti.
Tanto Max Verstappen quanto le due Ferrari, infatti, sono fuori dalla Top 10. L’olandese chiude soltanto 17°, mentre Charles Leclerc e Lewis Hamilton prendono la bandiera a scacchi in diciottesima e diciannovesima posizione. È bene tranquillizzare i tifosi: questi risultati non rispecchiano le prestazioni delle monoposto di Milton Keynes e Maranello, ma sono frutto di una precisa scelta strategica.
Quante incertezze in Brasile: dal meteo al setup, le scelte della Ferrari
Se Max Verstappen è sceso in pista con le gomme medie ma senza completare un giro lanciato, le due Ferrari restano sulla mescola più dura per tutta la durata della sessione. Una scelta che giustifica la posizione nella classifica finale e che potrebbe penalizzare Maranello in vista delle Qualifiche Sprint. Tuttavia, le previsioni meteo sembrano suggerire una sessione bagnata, il che avrebbe vanificato ogni time attack su gomme da asciutto.
Il Cavallino Rampante è inoltre sceso in pista con due ali posteriori differenti, una a maggior carico sulla vettura di Charles Leclerc e una a carico minore su quella di Lewis Hamilton. Un test comparativo che potrebbe protrarsi anche nel corso della Sprint Race di domani, vero banco di prova per decidere il setup da utilizzare in gara.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Scuderia Ferrari via X
L'articolo F1 | Sessione “bugiarda” in Brasile: la Ferrari è ultima ma ha un asso nella manica proviene da F1ingenerale.