F1 | Piastri, due soste e tanti dubbi: McLaren sotto la lente per le scelte fatte nel GP di Imola

  • Postato il 19 maggio 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

La strategia a due soste di Oscar Piastri gli è costata la posizione sul compagno di squadra a Imola. Stella spiega le ragioni della McLaren.

Il leader del mondiale Oscar Piastri va via da Imola leccandosi un po’ le ferite. Non solo la disattenzione di inizio gara che gli è, forse, costata la vittoria, ma nemmeno la strategia ha giocato a suo favore. Si poteva fare diversamente? Andrea Stella toglie i dubbi sulla scelta della strategia a due soste.

Piastri Imola
Il sorpasso cruciale di Verstappen che è costato la prima posizione a Piastri (crediti: F1)

L’australiano è partito dalla pole position, ma nel difendersi dagli attacchi di George Russell ha lasciato spazio a Max Verstappen, che ha potuto infilarsi all’esterno e prendere il comando. Da quel momento Piastri non ha avuto alcun modo di riprendere una Red Bull sorprendentemente veloce.

Ma non solo, il pilota della McLaren è stato anche uno dei primi a fermarsi per passare alla gomma bianca, dopo che Leclerc ha “aperto le danze”. Verstappen e Norris, invece, hanno continuato ad oltranza e, alla fine, sono stati complessivamente favoriti prima dalla Virtual Safety Car e poi dalla Safety Car.

Piastri, a quel punto, non ha potuto far altro che accontentarsi della terza posizione, restando leader del mondiale, ma col compagno di squadra e con l’olandese che accorciano le distanze. Nel post gara, Stella ha dichiarato che la squadra ha optato per una strategia a due soste nella speranza di ridurre il distacco.

“Beh, penso che in quel momento le gomme di Oscar stessero perdendo parecchio. Anche il feedback di Oscar indicava che era così”, ha detto Stella ai media.

Non era chiaro, prima di iniziare, se sarebbe stata una gara da una o due soste. Se fosse stata da due, allora era il momento di muoversi. Ma una volta che è passato alle gomme Hard, in realtà non è stato molto più veloce di Lando e Max che sono rimasti in pista con le medie usate“.

“Quindi penso che le gomme Hard fossero un po’ meno competitive di quanto pensassimo, ma dovevamo cambiare direzione e creare le condizioni per battere Max”, ha detto l’italiano. “Penso che questo sia qualcosa che si possa giudicare solo col senno di poi. Quindi nessun rimpianto e in definitiva per la squadra è lo stesso risultato e per Oscar a volte si prendono dei rischi per vincere”.

Leggi anche: F1 | McLaren, serve una sveglia: Villeneuve attacca la scuderia di Andrea Stella

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: F1inGenerale

L'articolo F1 | Piastri, due soste e tanti dubbi: McLaren sotto la lente per le scelte fatte nel GP di Imola proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti