F1 | Penalità di Hamilton, Vasseur chiarisce la reazione della Ferrari. E su Bearman…- GP Messico
- Postato il 26 ottobre 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 2 Visualizzazioni
 
                                                                            Vasseur dopo il GP del Messico: “Penalità a Hamilton troppo severa, ma non discutibile” poi commenta l’ottima prestazione di Bearman
Un Gran Premio del Messico 2025 intenso e ricco di colpi di scena per la Scuderia Ferrari, che ha chiuso la gara con Charles Leclerc secondo e Lewis Hamilton ottavo dopo una penalità di 10 secondi. Il team principal Frédéric Vasseur ha commentato a caldo l’esito della corsa, definendo la sanzione inflitta a Hamilton “troppo severa” ma accettandone la legittimità regolamentare.
La Ferrari torna così sul podio grazie a un solido Leclerc, capace di contenere Max Verstappen fino alla bandiera a scacchi, mentre Lando Norris ha conquistato la vittoria. Ottima prestazione anche per Oliver Bearman, che ha chiuso al quarto posto dopo una gara impeccabile.
Penalità Hamilton, il pensiero di Vasseur e della Ferrari
Vasseur ha commentato con tono pacato ma critico la decisione dei commissari di punire Hamilton con 10 secondi di penalità per non aver rispettato la via di fuga dopo essere uscito fuori pista, una manovra giudicata irregolare ma che, secondo il manager francese, avrebbe meritato una sanzione meno pesante.

“Ho trovato quella penalità severa, però a conti fatti non possiamo discuterne perché ha superato la linea bianca. Ma 10 secondi sono davvero tanto severi: ha perso tre o quattro posizioni, una punizione davvero troppo grande.”
Strategia di gara: approcci diversi per Leclerc e Hamilton
Il team principal ha poi spiegato le scelte strategiche differenti adottate per i due piloti Ferrari, sottolineando come quella di Leclerc fosse pianificata fin dall’inizio: “La strategia di Leclerc era scelta dall’inizio con una sosta, ma a un certo punto hanno iniziato ad entrare e abbiamo scelto così con Hamilton. Con Charles era tutto deciso dall’inizio.”
La decisione ha premiato il monegasco, capace di gestire bene le gomme nel finale, difendendo la seconda posizione da un Verstappen in rimonta.
Vasseur ha poi commentato anche la partenza caotica e l’ottima prestazione di Oliver Bearman, ancora una volta protagonista di un weekend consistente: “La partenza è stata complicata, non potevamo decidere in anticipo come muoverci. Charles non è partito bene, ma non potevamo scegliere in anticipo come partire. Ci dovevano essere delle opportunità. Alla curva 1 erano davvero tutti vicini.”
“Sono felice della prestazione di Bearman tenendo due Mercedes e Piastri dietro di lui. Fino ad ora ha sempre fatto degli ottimi weekend e questo weekend è stato davvero perfetto.”
Con il secondo posto di Leclerc e l’ottima prova di Bearman, la Ferrari lascia Città del Messico con segnali incoraggianti, nonostante la penalità che ha compromesso la gara di Hamilton. La Scuderia continua così a mostrare solidità in vista delle ultime gare della stagione, con l’obiettivo di consolidare il secondo posto nel campionato costruttori.
Leggi anche: F1 | GP Messico, Verstappen massimizza un “weekend difficile”: Max accorcia nel mondiale
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Penalità di Hamilton, Vasseur chiarisce la reazione della Ferrari. E su Bearman…- GP Messico proviene da F1ingenerale.
 
                        