F1 | Hamilton chiama Ferrari al lavoro: evidenziati i difetti dell’assetto da risolvere – GP Messico
- Postato il 25 ottobre 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 2 Visualizzazioni
 
                                                                            Lewis Hamilton ha analizzato i primi riscontri della Ferrari dopo le FP2 in Messico: sessione positiva nonostante le difficoltà
Il pilota inglese non ha preso parte alle Prove Libere 1 per lasciare spazio ad Antonio Fuoco. Nella seconda sessione, invece, è tornato al volante della SF-25 affermando di avere ancora molto lavoro da fare, nonostante il risultato sia promettente. Hamilton ha ammesso che l’assetto della sua Ferrari è ancora da ottimare in vista del resto del weekend in Messico.

Charles Leclerc ha chiuso le FP2 in seconda posizione, alle spalle di Max Verstappen. Il 7 volte Campione del Mondo conferma la competitività della monoposto chiudendo in quinta posizione, non tanto distaccato dal proprio compagno. Il team dovrà lavorare a lungo per scendere in pista nel sabato messicano con la vettura che non riscontra più quei problemi di bilanciamento evidenziati dal numero #44.
Hamilton sorpreso (in positivo) del risultato
La Rossa inverte la tendenza di Austin e inizia forte a partire dal venerdì, come spesso accade. La squadra, però, non deve accontentarsi della prestazione fornita nelle prove libere. Il confronto con gli avversari è positivo, ma ci sono ancora diversi aspetti da ottimizzare per puntare a un grande risultato in gara.
Lewis Hamilton è pronto a mettersi all’opera per cercare di regolare perfettamente la sua Ferrari per il tracciato del Messico: “Sono sorpreso da quanto siamo vicini considerando quanto non mi sia sentito al meglio. Con l’altitudine la downforce sembra meno di Monza. Scivoli ovunque e cerchi di trovare il grip, ma non lo trovi”, ha dichiarato l’inglese nelle interviste al termine della sessione.
Il focus in vista del sabato
Lewis ha sottolineato quali sono gli aspetti principali su cui basare il lavoro dopo le FP2: “Non è stato un totale disastro, ma la macchina scivolava molto. Ho diverso lavoro da fare nelle notte per cercare di trovare un bilanciamento più funzionale dal punto di vista aerodinamico”.
La Ferrari può ritenersi soddisfatta dei primi riscontri provenienti dal Messico, ma ancora la monoposto non è ultimata. Le condizioni di scarsa aderenza, però, sono fornite anche da una pista che non è nelle condizioni migliori e andrà fortemente a migliorare nel corso del fine settimana.
Leggi anche: F1 | Vasseur fa chiarezza: Ferrari ha risolto il problema ai freni di Singapore? – GP Messico
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: F1inGenerale
L'articolo F1 | Hamilton chiama Ferrari al lavoro: evidenziati i difetti dell’assetto da risolvere – GP Messico proviene da F1ingenerale.
 
                        