F1 | Norris svela il trucco dietro il ritorno della competitività: la motivazione è particolare
- Postato il 27 ottobre 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni
Dopo un’incredibile pole position al sabato, Lando Norris ha parlato ai media del segreto che lo ha aiutato a ritrovare la competitività che mancava nelle ultime gare, grazie a una piccola modifica sulla sua McLaren.
Quello del Messico è stato un vero e proprio dominio di Norris, autore di una gara perfetta dopo una prima posizione conquistata al sabato, anche grazie a una McLaren tornata in gran forma.
Negli ultimi appuntamenti, la performance del pilota britannico sembra essere in costante crescita: ha ricucito il gap di punti in classifica mondiale e ha superato Piastri, ora in difficoltà. La mancanza di prestazione pura e di costanza aveva spesso impedito a Norris di diventare un avversario davvero temibile, ma adesso sembra aver trovato una soluzione semplice quanto efficace, che sta dando i suoi frutti.
Secondo Lando, il problema risiedeva nello schermo del suo volante, in particolare nel dato del delta sul giro, che fornisce indicazioni in tempo reale sulla qualità del tempo ottenuto. Questo dato aiuta i piloti a capire se stanno migliorando o peggiorando il proprio giro. Norris però ritiene che quell’informazione lo distragga e lo porti più facilmente all’errore, motivo per cui ha deciso di eliminarla.

Niente più delta sul dashboard da Monaco: Norris spiega il perché
“Molto spesso, i giri in cui non so davvero cosa sia successo o come sia successo sono quelli in cui faccio meglio. Meno so, meglio faccio di solito nei miei giri di qualifica,” ha raccontato Norris ai media.
“Non lo avevo fatto da Monaco, e da allora non ho più usato il delta in qualifica. Chi può dire se mi avrebbe aiutato o peggiorato le cose?
Quando non ho il delta, spingo comunque al massimo, indipendentemente da come inizia il giro o da come affronto ogni curva.
Forse è perché non hai un riferimento del tempo totale, quindi cerchi semplicemente di massimizzare ogni curva il più possibile.
Altrimenti, a volte finisco per fissarlo troppo, e non è mai una cosa positiva.”
La qualifica in Messico è stata un capolavoro, con un giro perfetto in Q3 che ha soffiato la pole position a Leclerc, primo dopo la prima run.
“È stato chiaramente un giro incredibile. Ho spinto al massimo in frenata, ho osato di più nelle curve veloci e in generale ho dato tutto. Ma senza il delta non sapevo se fossi in vantaggio, in ritardo, se il giro fosse buono o meno.”
Ciò che in apparenza potrebbe sembrare un dettaglio marginale si è rivelato quasi risolutivo per Norris, che ora si ritrova in testa al Mondiale e sembra aver imboccato la strada giusta.
F1 Insight | Svelati i segreti del volante McLaren
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Norris svela il trucco dietro il ritorno della competitività: la motivazione è particolare proviene da F1ingenerale.