F1 | McLaren con fondo vecchio nelle FP2: sviluppo bocciato? Ecco la spiegazione

  • Postato il 4 luglio 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

La McLaren torna a montare il fondo vecchio per le FP2 di Silverstone. Sviluppo bocciato o scelta programmata?

Nella prima sessione di prove libere a Silverstone, la McLaren ha fatto debuttare l’aggiornamento del fondo, componente aerodinamica cruciale per una monoposto. La vettura, tuttavia, è parsa soprendentemente sottotono, rispetto ad una Ferrari invece molto performante, su una pista che teoricamente dovrebbe essere favorevole ai papaya. Pertanto l’ipotesi che il nuovo sviluppo possa non aver funzionato come previsto si è iniziata a diffondere. Quest’ultima si è ulteriormente alimentata nelle FP2, dal momento che la McLaren ha montato la vecchia specifica del fondo.

F1 | McLaren con fondo vecchio nelle FP2: sviluppo bocciato? Ecco la spiegazione Norris Piastri Verstappen Tsunoda Bottas Leclerc Hamilton Antonelli Russell Mercedes Ferrari Red Bull silverstone sviluppi fondo sospensioni mondiale podio vittoria analisi
(©La Gazzetta dello Sport)

È però arrivata prontamente la spiegazione da parte del team, che ha fortemente respinto l’ipotesi di un allarme tecnico. La scelta di utilizzare la nuova specifica del fondo nella FP1 per poi tornare a quella precedente nella sessione successiva rientra invece in un piano prestabilito. Forti del solido vantaggio in entrambe le classifiche mondiali, infatti, possono permettersi di utilizzare una sessione in pista solo per testare gli aggiornamenti, senza l’urgenza di introdurli immediatamente. L’obiettivo è raccogliere dati sulle nuove componenti, analizzarli nelle settimane successive al GP, per introdurli definitivamente solo quando tutti i riscontri saranno stati correttamente valutati e correlati. Dunque, arriva la conferma che la McLaren terminerà il weekend sulla vecchia specifica.

Pertanto, il dominio tecnico attuale, avvantaggia il team di Woking anche permettendogli di adottare un approccio prudente, fortemente voluto dal Team Principal Andrea Stella, per ridurre al minimo il rischio di passi falsi. Questa filosofia è stata utilizzata anche per i precedenti aggiornamenti nel corso di questa stagione, come le sospensioni e l’alettone.

Leggi anche: F1 | Ferrari, che sorpresa: Leclerc promuove già il setup di Silverstone

Crediti immagine di copertina: Total Motorsport

L'articolo F1 | McLaren con fondo vecchio nelle FP2: sviluppo bocciato? Ecco la spiegazione proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti