F1 | GP Gran Bretagna – SINTESI e CLASSIFICA FP1: Ferrari sorprende, ma sarà lotta aperta con McLaren e Mercedes
- Postato il 4 luglio 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

Bandiera a scacchi per le FP1 del GP di Gran Bretagna, vediamo insieme cos’è successo nella sintesi e la classifica finale.
60 minuti archiviati per questo primo assaggio di pista in Gran Bretagna. Una sessione che ha visto anche alcuni cambi al volante e debutti al volante di una F1. Tra tutti c’è il talento Arvin Lindblad, che nelle FP1 ha sostituito Yuki Tsunoda sulla RB21. Vediamo adesso, attraverso la nostra sintesi, quanto è successo nelle FP1 del GP di Gran Bretagna e la classifica completa.

Subito tutti in pista per affrontare i primi 60 minuti del weekend. Per la Ferrari, dopo l’incoraggiante risultato in Austria, arriva in Gran Bretagna con ulteriori test per la SF-25. Sulla monoposto di Leclerc, infatti, sono al vaglio molte prove aerodinamiche, con tubi di pitot e flow viz per verificare il percorso dell’aria.
L’attività è iniziata con la gomma gialla, con tanti giri completati dai piloti per mettere a punto il setup della monoposto. Il primo run ha visto, come da aspettative una McLaren estremamente veloce da subito, con Piastri a dettare il passo staccando di 2 decimi Russell su Mercedes. Nel mentre la monoposto di Gasly, e in generale l’Alpine non ha brillato. Tanti errori per la A525 che sembra estremamente nervosa da guidare e poco prevedibile.
Nei primi 20 minuti è sorpresa Racing Bulls, con Hadjar che si è messo davanti a tutti, seguito a pochi millesimi da Leclerc, che sembra a suo agio subito con la sua SF-25.
Seconda Mezz’ora FP1 Gran Bretagna
Verstappen è il primo a scendere in pista con la gomma rossa e ha voluto subito verificare il bilanciamento con la mescola più morbida. Tuttavia, il tentativo concluso a gomma fresca non è positivo, staccato di un decimo da Hadjar. Seguito da Norris nel tentativo con gomma rossa, il pilota McLaren non ha brillato, migliorando il riferimento di appena 148 millesimi. Sorprende Leclerc che si mette davanti a tutti e stacca tutti di due decimi. L’unico ad avvicinarsi, dopo il primo tentativo con la C4 è Russell, che ha chiuso ad appena 70 millesimi.
Con i piloti che cercano il limite con la gomma rossa, tanti sono stati gli errori in uscita dalla Copse, con Bortoleto che ha toccato il cordolo esterno finendo in un 360. La vetta in classifica per Leclerc è durata poco, infatti, poco dopo è salita la McLaren, scalzata subito da Hamilton che ferma il cronometro a 1:26.892. Un tempo che ha grande valore visti i numerosi cicli termici che ha subito la sua C4.
Sessione che nei 10 minuti finali ha portato i piloti a simulare il passo gara. Diversi in pista con la gomma gialla a simulare e verificare il degrado delle coperture. Un lavoro lungo che permette a tutte le squadre di fare prove comparative, come Ferrari che prova la rossa con Leclerc e la gialla con Hamilton.

Leggi anche: F1 | Ferrari, Mugello e la sospensione posteriore: cosa aspettarsi per Spa?
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | GP Gran Bretagna – SINTESI e CLASSIFICA FP1: Ferrari sorprende, ma sarà lotta aperta con McLaren e Mercedes proviene da F1ingenerale.