F1 | L’enigma dei sedili: Russell, Verstappen e quelle “chiacchiere” con Red Bull per il 2026
- Postato il 23 aprile 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 4 Visualizzazioni

Mercato piloti e l’enigma dei sedili: George Russell e Max Verstappen al centro di un intrigo che riguarda Red Bull, in attesa del 2026
Gli intrighi di mercato cominciano presto anche quest’anno, in F1: George Russell e Max Verstappen i principali protagonisti di un grande valzer tra Red Bull, Mercedes e Aston Martin. Il futuro del quattro volte campione del mondo è più incerto che mai. Non basta la pole position di Jeddah per scacciare le nubi che aleggiano su Milton Keynes: l’addio, sempre più probabile, pare ormai quasi certo.

Ormai i sussurri, le voci e le dichiarazioni di chi dice di sapere sono diventati difficili da ignorare. Già da mesi si dice che Max Verstappen sia molto vicino ad un contratto-monstre con Aston Martin. In Inghilterra è fortemente voluto non solo da Lawrence Stroll, ma anche da Adrian Newey e Honda. In Arabia Saudita, negli scorsi giorni, questa pista è stata rilanciata dalla Gazzetta dello Sport.
Tra tutte le possibili alternative – da quella dell’anno sabbatico ad un “secondo matrimonio” con Red Bull – quella di Silverstone è la più realistica. L’olandese troverebbe un team di tecnici di pregio, una struttura pronta a concentrarsi su di lui e un salvagente dal possibile naufragio delle prossime Power Unit di RBPT-Ford. Nel paddock di Jeddah, però, si è discusso anche un altro suggestivo scenario.
Il sogno sempre negato: Max Verstappen con Toto Wolff in Mercedes
La chiave è sempre la questione competitività. Max Verstappen è alla ricerca di una monoposto in grado di lottare per il mondiale, nella convinzione, diffusa tra gli addetti ai lavori, che il futuro del progetto motoristico di Red Bull sia vicino ad un disastroso naufragio. In quest’ottica, Honda e Aston Martin restano una scommessa, per quanto con ottime probabilità di riuscita.
Ma, per quanto riguarda le Power Unit, la vera regina della griglia potrebbe presto diventare la Mercedes. Gli inglesi assicurano: l’estensione contrattuale di George Russell non è a rischio, pronto a firmare per altri due anni a Brackley. A Jeddah, però, emerge una nuova pista: secondo quanto raccolto da The Race, Christian Horner avrebbe più volte parlato con il pilota inglese, ipotizzandone un futuro in Red Bull.
Ecco, allora, lo scenario proposto per la prossima stagione: Max Verstappen approda alla corte di Toto Wolff, affiancando Andrea Kimi Antonelli, pronto a sfruttare la PU più competitiva della griglia; George Russell si sposta a Milton Keynes, diventando il fulcro di una nuova, ennesima rinascita della scuderia austriaca. Come per Carlos Sainz un anno fa, il mercato attende ansioso le mosse del suo gioiello olandese.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: F1inGenerale
L'articolo F1 | L’enigma dei sedili: Russell, Verstappen e quelle “chiacchiere” con Red Bull per il 2026 proviene da F1ingenerale.