F1 | La Red Bull può ripartire da zero: nel 2026 spazio a due nuovi volti a Milton Keynes?

  • Postato il 2 luglio 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

Voci e smentite su Verstappen, dubbi e domande su Tsunoda: il futuro della Red Bull in F1 è tutt’altro che ben definito, nel 2026 sarà rivoluzione?

E se sia Max Verstappen che Yuki Tsunoda lasciassero Red Bull in F1, nel 2026? L’estate è tempo di speculazioni e le scorse ore ne sono la dimostrazione: prima la notizia lanciata da Sky Italia, che vedeva il quattro volte iridato ad un passo da Mercedes, poi le smentite dei diretti interessati. Se il futuro dell’olandese è ancora incerto, lo stesso si può dire del compagno di squadra, anche in Austria protagonista di una gara terribile.

F1 | La Red Bull può ripartire da zero: nel 2026 spazio a due nuovi volti a Milton Keynes?
La vettura di Max Verstappen dopo l’incidente dell’Austria – PH: F1inGenerale

Sole, caldo e tanta Formula 1: l’estate del mondiale è entrata nel vivo, ormai a pochi giorni dal Gran Premio di Silverstone. È quel periodo dell’anno che, molto spesso, decide l’esito di un campionato, tagliando fuori alcuni e lanciando altri verso il titolo. Ma è anche il momento della stagione in cui si stringono mani, si avviano negoziazioni e, talvolta, si firmano contratti.

Se un anno fa tutti gli occhi erano puntati su Carlos Sainz, poi approdato in Williams, quest’anno gli intrighi si complicano. Colui che può dare inizio alle danze è Max Verstappen, prima ad un passo da Aston Martin, secondo alcuni, poi vicinissimo a Mercedes, secondo altri. Ma anche l’altro sedile Red Bull, quello oggi occupato da Yuki Tsunoda, potrebbe tornare sul mercato: il giapponese resterà in griglia nel 2026?

Intrighi, speculazioni, smentite: è l’estate della F1

Che Red Bull possa ripartire da zero, scegliendo due nuovi volti per la campagna 2026, è certamente una possibilità, ma non la più desiderabile per Christian Horner e soci. Un nuovo ciclo regolamentare richiede stabilità: la permanenza di Max Verstappen è l’alternativa più auspicabile per Milton Keynes. Con un ciclo vincente ormai chiuso, lo strapotere McLaren e le voci sulla futura PU Mercedes, la questione sembra però tutta nelle mani dell’entourage dell’olandese.

L’altro nodo da sciogliere riguarda Yuki Tsunoda. La scuderia austriaca mantiene toni più cauti e controllati rispetto al passato, avendo forse realizzato che i problemi del secondo sedile riguardano la macchina più del pilota. Dall’Inghilterra, tuttavia, si teme il peggio: “La sua carriera è appesa ad un filo, non credo sarà in griglia la prossima stagione“, racconta Andrew Benson, al podcast “Chequered Flag” della BBC.

Nel futuro c’è sicuramente Isack Hadjar, che pure vuole continuare a crescere in un ambiente più sicuro e senza pressioni, a Faenza. Fa gola George Russell, la migliore alternativa sul mercato, dovesse lasciare Brackley – e dovessero rivelarsi infondate le voci di una possibile rottura tra Ferrari e Charles Leclerc.

L’estate è ancora lunga e così il tempo delle speculazioni. Nessun annuncio arriverà prima di agosto, con molte probabilità, ma non ci sorprenderebbe se bisognerà aspettare anche settembre. Prima di allora, sarà ancora la pista a parlare.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: F1inGenerale / PitShots.com

L'articolo F1 | La Red Bull può ripartire da zero: nel 2026 spazio a due nuovi volti a Milton Keynes? proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti