F1 | La FIA valuta modifiche allo skid block per prevenire gli incendi
- Postato il 24 aprile 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 2 Visualizzazioni

In occasione della F1 Commission la FIA sta valutando delle modifiche allo skid block per evitare nuovi incendi in pista.
Una delle caratteristiche delle monoposto di F1 potrebbe andare persa per via dei problemi di siccità riscontrati in diverse piste presenti in calendario. Modifiche che potrebbero limitare lo spettacolo delle vetture che sfrecciano a 300 orari tra città e circuiti permanenti. F1 commission che si riunirà oggi, con la FIA che dovrebbe decidere modifiche radicali allo skid block per limitare gli incendi.

Il GP del Giappone di Suzuka ha visto, a più riprese, scene di erba in fiamme per via delle scintille sprigionate dalle monoposto. Un episodio che ha costretto la FIA ad interrompere l’azione in pista per cinque volte, fino al Q2, nonostante le misure di prevenzione messe in atto dalla Federazione.
Tuttavia, gli eventi del Giappone non sono stati i primi, visto che anche il GP della Cina 2024 ha visto scene simili durante il weekend.
La FIA, dopo gli eventi del GP del Giappone, ha analizzato le cause degli incendi in pista, mettendo al primo posto il titanio come “innesco”. Questi frammenti, che si staccano dal plank dopo lo sfregamento sulla pista, trattengono il calore per un certo periodo di tempo e, una volta atterrati sull’erba, possono incendiare l’area circostante.
Oltre alle modifiche e alle considerazioni sui motori 2026, la FIA è al lavoro per capire come arginare questo problema.
Più sicurezza, anche se ne paga lo spettacolo
Secondo quanto riportato dagli inglesi di The Race, la FIA avrebbe avanzato la proposta di abbandonare i pattini in titanio per alcune gare selezionate. Questo perché la Federazione aveva preso in considerazione di agire sulla pista e non direttamente sulla causa degli incendi. Infatti, una modifica radicale alle monoposto dovrebbe limitare, se non annullare, il rischio di incendi ai prati presenti ai lati della pista.
L’idea della FIA sarebbe quella di obbligare le squadre a impiegare pattini in acciaio. Questo materiale, nonostante produrrà scintille, avrà delle colorazioni meno accese rispetto a quelle del titanio. Inoltre, le temperature di queste schegge scendono molto più velocemente rispetto alle precedenti, un fattore cruciale nella prevenzione agli incendi.
Il piano, che dovrà essere votato dai team durante la prossima F1 Commission, prevede una distinzione di gare dove utilizzare plank differenti. La scelta delle gare sarà quindi determinata dalla presenza dell’erba ai lati della pista.
Potremmo quindi vedere gare come Imola, Spagna, Canada, Austria e tante altre con monoposto dotate di pattini in acciaio. Mentre tracciati come Monaco, Miami, Singapore, Las Vegas e altri con il pattino in titanio.
La scelta dell’acciaio ridurrà quindi la creazione di scintille e di conseguenza lo spettacolo, ma creerà anche altri problemi. Uno tra tutti è il peso, in quanto l’acciaio è circa tre volte più pesante del titanio, costringendo le squadre ad agire sulla massa complessiva delle vetture.
Leggi anche: F1 | Red Bull mette alle strette Verstappen: “Deve molto alla squadra”
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | La FIA valuta modifiche allo skid block per prevenire gli incendi proviene da F1ingenerale.