F1 | Inizia dall’Austria la rincorsa Ferrari, ma la McLaren è imprendibile – Analisi passo gara
- Postato il 30 giugno 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 2 Visualizzazioni

Il passo gara visto in Austria demolisce ogni speranza per gli avversari: la McLaren si conferma imprendibile, come sin dall’inizio della stagione, mentre la Ferrari dà il via alla sua rincorsa.
Il Gran Premio d’Austria ha lasciato pochi dubbi sui valori in campo tra i team, nonostante lo scenario non sia stato del tutto simile a quello visto in Canada: i dati relativi al passo gara confermano il dominio McLaren, e colmare il divario sarà un’impresa ardua per tutti gli inseguitori.
Il ritiro di Verstappen lascia aperti interrogativi sulle reali prestazioni della Red Bull nel proprio circuito di casa, ma è probabile che la RB21 si sarebbe comunque confermata come seconda o terza forza, davanti a una Mercedes decisamente deludente.
Quel che è certo è che la Ferrari ha compiuto uno step evolutivo in avanti, come dimostrano i dati del passo gara. Complice anche il nuovo pacchetto di aggiornamenti, la SF-25 si è confermata seconda forza senza rivali, con entrambi i piloti a dimostrare che la vettura è cresciuta.
La gara ha parlato chiaro, e i dati telemetrici hanno confermato quanto si era visto in pista: la McLaren era su un altro livello e neanche il duello interno tra Norris e Piastri ha permesso a Leclerc di avvicinarsi. Il passo gara del team di Woking è stato irraggiungibile sotto ogni aspetto: tempo sul giro, costanza e gestione delle temperature. La MCL39 non ha sofferto né degrado né problemi di raffreddamento, confermando la propria superiorità vista sin dall’inizio del campionato.
Ferrari in crescita, ma il lavoro da fare è ancora tanto
Dietro alle due McLaren, la Ferrari ha massimizzato il risultato, dimostrandosi la miglior vettura tra gli inseguitori, con l’incognita Verstappen fuori gioco al via. Tuttavia, il passo gara della SF-25 è apparso significativamente meno competitivo rispetto a quello delle McLaren, pur rimanendo superiore alla concorrenza.
Un segnale interessante è arrivato con Leclerc nel secondo stint su gomma hard, dove ha girato quasi in fotocopia rispetto ai tempi di Norris e Piastri. Nonostante ciò, la media sul giro ha evidenziato ancora un gap importante: circa tre decimi al giro da Norris per Leclerc, e quasi cinque per Hamilton.

La rossa è visibilmente in crescita, ma resta il problema di raffreddamento dell’impianto frenante e l’usura del plank. Il frequente lift and coast richiesto ai piloti ha penalizzato fortemente la prestazione, obbligandoli ad alzare il piede dall’acceleratore con largo anticipo in quasi tutte le curve.
Mercedes delude, Sauber sorprende
Grande delusione del weekend è stata la Mercedes di Russell: la W15 non ha mai trovato prestazione, e il dominio visto in Canada sembra il frutto di una finestra di funzionamento molto ristretta. La vettura di Brackley non ha ritrovato né le stesse condizioni climatiche né un layout favorevole, soffrendo in modo evidente il circuito veloce del Red Bull Ring, tanto da girare con un secondo di ritardo al giro rispetto a Norris. Dopo la vittoria schiacciante in Canada, subire un distacco di 60 secondi dal leader non è certo incoraggiante e queste continue altalene nelle prestazioni non fanno ben sperare per il continuo della stagione.
Da segnalare, invece, l’incredibile prestazione delle due Sauber, con un passo gara paragonabile a quello della Mercedes: un notevole passo avanti, considerati i problemi di inizio stagione.

Il weekend austriaco non ha riservato grandi sorprese: la lotta per entrambi i titoli sembra ormai da tempo una questione interna alla McLaren e per gli inseguitori sarà quasi impossibile colmare il divario. Con l’avvicinarsi del giro di boa della stagione 2025, le attenzioni degli ingegneri si stanno già spostando verso il 2026. Sarà quindi cruciale per i team portare aggiornamenti nel breve termine che siano il più possibile efficaci ed efficienti.
F1 | Scintille tra Piastri e Alpine in Austria: ecco il team radio non trasmesso in TV
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Inizia dall’Austria la rincorsa Ferrari, ma la McLaren è imprendibile – Analisi passo gara proviene da F1ingenerale.