F1 | Hamilton accusa la FIA e sollecita immediati cambiamenti – GP Brasile

  • Postato il 6 novembre 2025
  • A Tc
  • Di F1ingenerale
  • 2 Visualizzazioni

In Brasile Hamilton non si risparmia e accusa la FIA: “Serve più trasparenza, le decisioni stanno influenzando le carriere”

La F1 riaccende il dibattito sulla gestione delle penalità dopo un Gran Premio del Messico pieno di episodi controversi e Lewis Hamilton ha detto la sua sulla FIA, invocando cambiamenti. Il sette volte campione del mondo è stato protagonista di una gara frustrante chiusa solo in ottava posizione dopo una penalità di 10 secondi che gli ha tolto la possibilità di lottare per il podio con la Ferrari.

La tensione è esplosa nelle prime curve della gara. Alla Curva 1, sia Max Verstappen che Charles Leclerc hanno tagliato sull’erba per evitare il contatto, riuscendo comunque a mantenere o guadagnare posizioni. Hamilton, invece, ha scelto di restare in traiettoria, perdendo terreno rispetto ai rivali.

Pochi metri più tardi, il britannico è stato coinvolto in un secondo episodio con Verstappen alla Curva 2. Lì l’olandese è finito nuovamente sull’erba senza però restituire la posizione, come previsto dal regolamento quando si ottiene un vantaggio duraturo (*lasting advantage*).

F1 | Hamilton accusa la FIA e sollecita immediati cambiamenti - GP Brasile
F1 | Hamilton accusa la FIA e sollecita immediati cambiamenti – GP Brasile

La situazione si è ribaltata nel giro successivo. In uscita dalla Curva 4, Hamilton è stato costretto a tagliare la via di fuga in erba per evitare un contatto e ha guadagnato leggermente terreno. La direzione gara ha poi deciso di infliggergli una penalità di 10 secondi per aver tratto vantaggio dalla manovra, una sanzione che ha avuto conseguenze pesanti sulla classifica finale.

Hamilton si scaglia contro la FIA e chiede uniformità nelle decisioni

Al termine della gara, il sette volte campione del mondo non ha nascosto la sua delusione, puntando il dito contro la mancanza di coerenza e trasparenza nei processi decisionali della FIA. «Non particolarmente, non c’è chiarezza», ha dichiarato Hamilton quando gli è stato chiesto se avesse ricevuto spiegazioni sui criteri della penalità. «Credo che questo faccia parte del grande problema: la mancanza di trasparenza e di responsabilità, ma anche la segretezza con cui vengono prese certe decisioni. È qualcosa che va affrontato e risolto dietro le quinte», ha aggiunto il pilota della Ferrari.

Secondo Hamilton, l’opacità dei processi può influenzare in modo significativo le carriere dei piloti e persino gli esiti dei campionati. «Non so se si rendono conto che le loro decisioni possono indirizzare le carriere. O anche decidere i risultati dei campionati, come abbiamo già visto in passato. Serve lavorare su questo aspetto».

F1 | Hamilton accusa la FIA e sollecita immediati cambiamenti - GP Brasile
Lewis Hamilton in pista in Messico su SF-25 – PH: Scuderia Ferrari via X

Le parole di Hamilton riaccendono un tema spesso discusso in Formula 1: la mancanza di uniformità nei giudizi tra un episodio e l’altro. Nel caso del Messico, l’apparente incoerenza tra la mancata penalità a Verstappen e Leclerc e la sanzione inflitta al britannico ha alimentato il malumore nel paddock e sui social.

Un podio sfumato per la Ferrari dopo la penalità a Hamilton

Molti osservatori hanno sottolineato che l’articolo del regolamento applicato a Hamilton dovrebbe essere valido anche per le manovre di inizio gara dei suoi rivali. La discrezionalità nelle decisioni degli steward, però, continua a creare un terreno di ambiguità. Questo spesso porta i piloti a chiedere maggiore chiarezza e linee guida più precise.

Per la Ferrari, la penalità inflitta a Hamilton ha significato la perdita di un potenziale podio, dopo una qualifica convincente e un passo gara competitivo. Il britannico, partito terzo, aveva mantenuto un ritmo solido nei primi giri e sembrava in grado di difendere la posizione, ma la decisione dei commissari lo ha relegato all’ottavo posto finale.

Il messaggio di Hamilton alla FIA è chiaro: servono processi più trasparenti e regole più uniformi.
Dopo anni di discussioni e polemiche, il tema della coerenza nelle penalità rimane uno dei nodi centrali per garantire credibilità e giustizia sportiva al mondiale.

Leggi anche: F1 | Ferrari, arriva l’annuncio di Hamilton che riguarda il 2026 – GP Brasile

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Hamilton accusa la FIA e sollecita immediati cambiamenti – GP Brasile proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti