F1 | GP Silverstone – SINTESI e CLASSIFICA FP3: Ferrari crede nella pole, ma la lotta è serrata
- Postato il 5 luglio 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

Le FP3 lasciano l’incognita su chi sarà il poleman, con le Ferrari che sembrano aver trovato la prestazione: la sintesi delle FP3 del GP di Silverstone
Ferrari accende le speranze dei tifosi nelle FP3 di Silverstone, con Leclerc che segna il miglior tempo, seguito da Piastri e da un Verstappen in ripresa: ecco la sintesi della terza sessione di prove libere.
Prima mezz’ora
Come di consueto, l’attività in pista nelle FP3 inizia con un certo ritardo: i team attendono prima di scendere in pista. Dopo circa 15 minuti iniziano i giri lanciati: tutti i piloti montano gomma soft e cominciano le simulazioni di qualifica, in condizioni climatiche differenti rispetto a quelle viste nelle prime due sessioni.
Le prime run vedono Leclerc in testa, seguito da Verstappen, Hamilton, Russell e i due piloti McLaren. I team si rilanciano per un secondo tentativo: le posizioni restano sostanzialmente invariate, con Leclerc che migliora il proprio tempo e scende sotto l’1:26, ritrovando il feeling del venerdì. Anche gli altri piloti si migliorano, ma i tempi restano comunque più alti rispetto a quelli delle FP2.
Seconda mezz’ora
Le due McLaren sembrano più in difficoltà: rientrano ai box per effettuare modifiche agli assetti, segno che il bilanciamento della monoposto non è ancora perfetto.
Dopo gli aggiustamenti, i due piloti McLaren tornano in pista per una nuova simulazione di qualifica e si prendono la prima e la seconda posizione, staccando Leclerc (terzo) di oltre tre decimi. Verstappen si rilancia e si piazza secondo, replicando quasi il tempo di Piastri: la Red Bull sembra aver lavorato bene nella notte dopo un venerdì complicato.
Leclerc monta un nuovo set di gomme rosse e torna davanti con il miglior tempo, mentre Hamilton, che si stava migliorando ed era in linea col crono di Leclerc, è costretto ad abortire il giro a causa di una bandiera rossa per detriti in pista.
L’interruzione blocca l’attività, che riprende a cinque minuti dalla fine, ma un errore ad alta velocità di Bortoleto, che rompe la sospensione e si ferma a bordo pista, causa una seconda bandiera rossa, chiudendo anticipatamente la sessione. I team non riescono così a completare un altro tentativo lanciato.
Verso la qualifica
Le condizioni climatiche delle FP3, diverse da quelle viste il venerdì, hanno costretto i team a rivedere gli assetti e a dedicare interamente la sessione alle simulazioni di qualifica, che scatterà alle 16:00 ora italiana.
I risultati delle FP3 lasciano in sospeso il pronostico su chi conquisterà la pole position, soprattutto in vista di possibili ulteriori variazioni meteo. Rimangono comunque alcune certezze: la Ferrari sembra essere in ottima forma, con una SF-25 ben bilanciata e particolarmente adatta al circuito inglese. La Red Bull di Verstappen pare aver risolto parte dei problemi emersi il venerdì, anche se la RB21 appare ancora difficile da guidare, forse anche a causa di un assetto più scarico. McLaren sarà certamente della partita, mentre la vera incognita resta Mercedes: il team è in lotta per le prime posizioni, ma continua a mancare di incisività.
Foto in copertina: Scuderia Ferrari
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | GP Silverstone – SINTESI e CLASSIFICA FP3: Ferrari crede nella pole, ma la lotta è serrata proviene da F1ingenerale.