F1 | GP Messico – Norris riapre il Mondiale, podio Ferrari che continua a crescere

  • Postato il 26 ottobre 2025
  • A Tc
  • Di F1ingenerale
  • 8 Visualizzazioni

Norris domina il GP del Messico dopo una gara estremamente caotica. Secondo Leclerc con una buona Ferrari, terzo Verstappen: la sintesi e i risultati della gara.

Il GP del Messico non delude in termini di spettacolo e regala una gara movimentata: ecco cosa è successo nella sintesi.

Come in ogni edizione, curva 1 riserva partenze estremamente caotiche. I primi quattro arrivano affiancati alla prima staccata, e a spuntarla è Norris, che, nonostante le scie degli inseguitori, riesce a mantenere la leadership.

Dietro Norris, anche Leclerc e Hamilton riescono a conservare le rispettive posizioni. Rischio per Verstappen, che va lungo in curva 1 ma riesce comunque a guadagnare la quarta posizione. Il caos continua nei giri successivi, con un duello tra Verstappen e Hamilton: i due vengono a contatto e a pagarne le conseguenze è proprio Verstappen, che compie un’escursione fuori pista e scivola in quinta posizione. Verstappen è l’unico, tra i piloti di testa, a montare gomme medie, spiattellate però nell’errore alla partenza.

Arrivano 10 secondi di penalità per Hamilton, dopo aver sbagliato la procedura di rientro in pista dopo un’escursione, avvenuta durante il duello con Verstappen. È proprio lui il primo del gruppo di testa a rientrare ai box per montare gomme medie e scontare i 10 secondi di penalità. Il valzer dei pit stop fa scivolare Hamilton fino alla quattordicesima posizione.

Chi non si ferma sono Norris e Leclerc, che provano ad allungare lo stint. Leclerc rientra al giro 32 per montare anche lui gomme medie e tornare in pista in terza posizione. Due giri dopo rientra anche Norris, che mantiene la leadership della corsa. Conclude la serie di pit stop Verstappen, che monta gomme rosse ed esce in ottava posizione. Nel frattempo, la lotta nella top 10 si infiamma: Bearman è in lotta per il podio, seguito dalle due Mercedes e da Piastri, con Hamilton subito dietro, deciso a rimontare.

La gomma media non convince: le squadre puntano sulle due soste

Al giro 48 Antonelli, Piastri e Hamilton rientrano ai box per una seconda sosta, montando gomme soft, dopo uno stint su mescola media che non ha performato come previsto. Rientrano anche Russell e Bearman, in lotta per la terza posizione. La gara è piena d’azione e gli occhi sono su Verstappen, terzo, impegnato nel tentativo di riprendere Leclerc, che monta gomme più usurate. Impressiona anche Bearman, capace di mantenere la quarta posizione, seguito da Russell e Piastri.

Piastri risale fino alla quinta posizione, mentre tutto sembra stabilizzarsi a pochi giri dal termine. Il finale si infiamma con un duello tra Verstappen e Leclerc, che vede quest’ultimo spuntarla dopo una neutralizzazione causata da una Virtual Safety Car. Norris domina senza difficoltà e vince, seguito da Leclerc, Verstappen e da un incredibile Bearman.

Per la McLaren di Norris era fondamentale partire bene e mantenere la prima posizione, e così è stato. La MCL39 si è dimostrata la migliore vettura in griglia, grazie all’elevato carico aerodinamico e alle eccezionali doti di raffreddamento. Delude invece Piastri, in un weekend estremamente difficile nonostante il potenziale della vettura a disposizione.

Bene la Ferrari: si è visto uno step evolutivo nell’ottimizzazione del setup. Il liscio asfalto del circuito messicano ha permesso ai tecnici di abbassare la SF-25, mettendola nelle condizioni ideali, ma il gap finale dalla McLaren resta ancora troppo ampio.

La Red Bull non brilla particolarmente in un weekend complesso, in cui Verstappen ha lottato con una monoposto difficile da gestire a causa delle alte temperature ambientali e dell’asfalto. Nonostante ciò, l’olandese riesce comunque a conquistare un podio, complice una vettura che si conferma seconda forza.

La lotta per il titolo Mondiale si fa difficile per Verstappen, ma il campionato sembra aver preso una direzione che rende impossibile fare previsioni.

F1 | Follia in Messico: marshal in pista, Lawson rischia di investirli durante il GP

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | GP Messico – Norris riapre il Mondiale, podio Ferrari che continua a crescere proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti