F1 | Ferrari, perché il problema ai freni della SF-25 “non ha soluzione”: criticità già nel 2024
- Postato il 3 novembre 2025
 - A Tc
 - Di F1ingenerale
 - 3 Visualizzazioni
 
                                                                            La SF-25 migliora, ma la Ferrari non può più risolvere il problema ai freni (e la necessità di fare LiCo): le prime criticità emerse già nel 2024
Il problema ai freni non ha soluzione: così la Ferrari SF-25 resterà acciaccata fino a fine stagione. Le prime criticità sono emerse nel corso della passata stagione e, da allora, la questione è diventata cronica. Da un’analisi di AutoRacer.it, appare evidente che il difetto – da cui ha origine la necessità di effettuare lift and coast per lunghi tratti di gara – non potrà essere risolto.

Le ultime due gare della Ferrari sono state una boccata d’ossigeno per Maranello. Dopo cinque tappe concluse lontano dal podio – dall’Ungheria a Singapore – è con Charles Leclerc che la SF-25 ritrova brillantezza, conquistando un terzo e un secondo posto ad Austin e in Messico. Un miglioramento che ha coinvolto anche il lato box di Lewis Hamilton, più sfortunato nelle due domeniche americane.
L’esecuzione, tanto chiamata in causa da Frédéric Vasseur, pare finalmente dare i suoi frutti. Meno errori in fase di preparazione e nella scelta delle strategie e della gestione della gara riportano il Cavallino Rampante davanti alla Mercedes, con una Red Bull a una sola punta che, con Max Verstappen, è comunque ancora davanti in velocità.
La Ferrari non può sbarazzarsi del LiCo
Per quanto riguarda la prestazione pura, i tifosi non possono aspettarsi miracoli. Maranello ha già abbandonato del tutto il percorso evolutivo della SF-25, a meno di alcuni accorgimenti già programmati e limitati ad adattamenti specifici alla conformazione dei tracciati. Allo stesso modo, resterà anche il lift and coast, che continua a rallentare la #16 e la #44 sul ritmo di gara.
In un’analisi pubblicata su AutoRacer.it, a cura di Rosario Giuliana, viene infatti spiegato che il problema ai freni che rallenta la SF-25 è, in realtà, già noto dalla passata stagione. Un difetto divenuto ormai “cronico” e che, compreso tardivamente, non potrà essere risolto prima della grande rivoluzione tecnica del 2026. Resta la fiducia negli uomini della Rossa, che con il pacchetto attuale dovranno difendere la seconda posizione nella classifica Costruttori.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Scuderia Ferrari via X
L'articolo F1 | Ferrari, perché il problema ai freni della SF-25 “non ha soluzione”: criticità già nel 2024 proviene da F1ingenerale.