Pillole di F1 | Ferrari risolve i difetti della SF-25 e si lancia a un 2026 da favorita: le notizie di oggi, 2 novembre
- Postato il 2 novembre 2025
 - A Tc
 - Di F1ingenerale
 - 7 Visualizzazioni
 
                                                                            Arrivano diversi segnali incoraggianti per la Ferrari, sia per questa stagione che per il 2026: le notizie sulla F1 del 2 novembre
L’attività in pista rimane in pausa per questo weekend, ma la Ferrari ha comunque motivo di sorridere. Dopo le recenti prestazioni positive, spuntano alcuni aspetti incoraggianti per il team in Maranello. Intanto si studia anche una nuova proposta che cambierebbe il modo di interpretare le gare. In seguito le notizie principali nel mondo F1 di oggi, 2 novembre.

I problemi della SF-25
L’ingegnere Luigi Mazzola, ex della Ferrari, ha analizzato gli ultimi risultati della Rossa. Il GP del Messico e la prestazione di Austin evidenziano una monoposto che è in netto miglioramento rispetto alle gare precedenti. Il fulcro di questa svolta sarebbe nelle comprensione di alcuni difetti principali della vettura. Leggi le dichiarazioni complete.
Le gerarchie del 2026
Adrian Newey ha espresso le sue previsioni per quanto riguarda la prossima stagione. Difficile esprimere il livello dell’Aston Martin, ma l’ingegnere inglese ha una certezza su chi saranno i top team del 2026. Ferrari potrebbe ritagliarsi un ruolo al vertice. Scopri di più.
Critiche a Leclerc dopo il Messico
Un ex pilota di Formula 1 ha risollevato le polemiche dopo un episodio chiave avvenuto nel GP del Messico. Il punto della questione sarebbe il comportamento di alcuni piloti che hanno sfruttato a loro vantaggio una tendenza della FIA che dovrebbe essere cambiata in futuro. Ecco di cosa si tratta.
Una nuova proposta per le gare
La F1 prosegue nel proprio tentativo di rendere le corse il più spettacolari possibile. Alcune misure sono state già intraprese in tempi recenti, ma ora spunta una soluzione alternativa che cambierebbe il modo di interpretare le strategie. In ogni modo si parla di 2026 per l’entrata in vigore di questa possibile novità. La nuova proposta della FIA.
Vasseur annuncia dei nuovi test in programma
Il Team Principal della Ferrari ha dichiarato che un team svolgerà dei TPC con la monoposto del 2023. La Rossa, quindi, presterà solamente la propria macchina e i piloti non saranno coinvolti in questa attività. Vasseur stesso ha dato l’ufficialità di una notizia di cui si parlava già da tempo. Scopri i dettagli.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: F1inGenerael
L'articolo Pillole di F1 | Ferrari risolve i difetti della SF-25 e si lancia a un 2026 da favorita: le notizie di oggi, 2 novembre proviene da F1ingenerale.