F1 | Ferrari – Nessuno sconto per Hamilton: ecco perché la penalità in Messico è stata giusta
- Postato il 3 novembre 2025
 - Formula 1
 - Di F1ingenerale
 - 3 Visualizzazioni
 
                                                                            Mai quanto in Messico Lewis Hamilton è stato vicino al podio. Poi, però, una penalità controversa ha spento le sue speranze.
A Città del Messico, Lewis Hamilton aveva conquistato la terza posizione di partenza, la sua migliore da quando è in Ferrari. Alla domenica, però, alcuni duelli dei primi giri gli sono constati una pesante penalità, considerata “esagerata” da alcuni e “giusta” da altri.

La penalità di 10 secondi è arrivata dopo un duello con Max Verstappen al giro 6. Il britannico ha dovuto tagliare la curva 4, rientrando in pista in una posizione sensibilmente avanti rispetto a quanto avrebbe potuto ottenere restando nei limiti della corsia.
La sanzione è stata subito al centro del dibattito, ma Jacques Villeneuve, ex pilota di F1 e oggi commentatore Sky, ha preso posizione difendendo l’operato dei commissari. “Una penalità meritata”, ha dichiarato.
“Sembrano 10 secondi duri, ed erano tanti in quella gara. Ma il problema è che ovviamente non poteva restituire la posizione a Max. Se non avesse tagliato la pista, avrebbe comunque perso una o due posizioni, andando largo”.
“Il problema è che lui è rientrato 100 metri più avanti con un vantaggio di 100 metri e lo ha mantenuto. Questo è un vantaggio enorme sull’intero gruppo, non si tratta solo di guadagnare o meno una posizione, e questo era il problema principale. Poi non ha nemmeno provato a rallentare un po’”, ha concluso.
Le implicazioni sulla corsa
La dura penalità ha finito per compromettere l’intera gara di Hamilton che, dopo il lungo pit stop, ha perso diverse posizioni senza la possibilità di recuperarle. Così, il britannico ha perso la sua prima concreta occasione di podio in questo 2025 calvario, mentre Leclerc ha portato a casa il settimo podio stagionale.
Se non altro, la Ferrari e Hamilton hanno comunque dimostrato una prestazione positiva che lascia ben sperare per le ultime quattro gare dell’anno.
Leggi anche: F1 | Ferrari modifica i piani per il progetto 2026: niente rivoluzione, si riparte dalla SF25
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Ferrari – Nessuno sconto per Hamilton: ecco perché la penalità in Messico è stata giusta proviene da F1ingenerale.