F1 | Ferrari in palla a Silverstone: il fondo funziona e con Hamilton in giornata non ce n’è per nessuno
- Postato il 5 luglio 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

Un venerdì sorprendente per la Ferrari a Silverstone: tra il fondo che funziona, un passo gara competitivo e una pioggia che potrebbe esaltare Lewis Hamilton.
Dopo il podio conquistato in Austria, il venerdì del GP di Silverstone ha evidenziato una Ferrari molto in palla sulla pista di casa di Lewis Hamilton con il fondo che sembra funzionare e un passo gara incoraggiante. La Rossa di Maranello ha infatti chiuso le prime due sessioni di prove libere nelle prime posizioni, non troppo distante da una McLaren che continua ad essere la grande favorita del weekend.

Arriva il commento di Carlo Vanzini sul venerdì della Rossa
“Sicuramente Ferrari ha fatto un lavoro di molto interessante. Mi ha stupito molto Leclerc nelle dichiarazioni del giovedì. Perché non mi sembrano dichiarazioni da fare, considerando che hai preso schiaffi fino ad ora mentre gli altri hanno vinto anche delle gare. Ferrari ha invece conquistato solo quattro podi e tutti con Leclerc. Se però arrivi giovedì e dici quelle cose lì significa che nel loro meeting, nel loro briefing, nel loro post Austria è emerso qualcosa che deve aver dato molta positività a entrambi i piloti nell’approccio di questo weekend“, ha dichiarato il commentatore di Sky in uno dei suoi video YouTube.
“Leclerc e Hamilton erano staccati di 79 millesimi tra di loro, però Norris un po’ lo strappo l’ha dato. È vero che la Ferrari è sembrata molto veloce anche con la possibilità di fare più volte il giro migliore, il che vuol dire che forse al primo tentativo non hanno proprio dato tutto. Quindi, già che il venerdì si parla da una Ferrari impossibile lotta, mi sembra già positivo”.
“Ma la cosa più positiva per la Ferrari è stato vedere come la macchina sembra diventata una piattaforma finalmente neutra e molto stabile. Il fondo copia il terreno in base ai movimenti, si appoggia sull’asfalto per poi muoversi sinuosamente tra una curva e l’altra. Sembrerebbe che questo fondo abbia portato quello che mancava, ossia la possibilità di usare la macchina com’era stata concepita. Probabilmente questo è già successo in Austria, però in Austria con la richiesta di Lift and Coast qualcosa in termini di prestazione è stato perso”, ha poi aggiunto Vanzini.
Resta l’incognita meteo
Per quanto riguarda il resto del weekend, rimangono i dubbi in ottica meteo “Mi sembra sia stato chiaro Leclerc nel post prove libere con il team radio in cui ha chiesto al team di non toccare la vettura in vista della gara. La simulazione passo gara è fantastica, non ai livelli di quella della McLaren, ma comunque buona. Ci sono stati degli acuti molto interessanti anche se in questi casi serve essere il più lineari possibili. C’è poi da valutare la questione relativa al meteo. Ferrari ha il mago della pioggia che è Lewis Hamilton. E se la macchina è competitiva, Hamilton in giornata e piove, a Silverstone non ce n’è per nessuno“, ha concluso la voce di Sky Sport.
Leggi anche: F1 | “Non è la prima volta che le aspettative non vengono mantenute”, arriva il monito di un ex Ferrari
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte dell’immagine usata come copertina dell’articolo: Ferrari
L'articolo F1 | Ferrari in palla a Silverstone: il fondo funziona e con Hamilton in giornata non ce n’è per nessuno proviene da F1ingenerale.