F1 | Ferrari e Hamilton tra Luci e ombre: Il nodo irrisolto del posteriore – GP Imola

  • Postato il 16 maggio 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

Hamilton è ancora alla ricerca di conferme da quando guida la Ferrari, ma le difficoltà restano tante; a Imola rivela le criticità da risolvere

La stagione di Formula 1 in corso ha visto momenti di grande entusiasmo e altrettante difficoltà per Lewis Hamilton e la Ferrari, una coppia sotto i riflettori, ma ancora alla ricerca di un equilibrio stabile. Intervistato da Sky Sport Italia nel weekend di Imola, il britannico ha parlato delle cruciali criticità della vettura dopo la Cina.

Hamilton Imola
Hamilton torna sulle criticità riscontrate dopo la Cina (crediti: F1inGenerale)

Il momento più brillante di Hamilton quest’anno è stato senza dubbio in Cina, durante la gara sprint. È lì che il pilota ha davvero capito il potenziale della vettura, spingendola verso un assetto che sembrava funzionare a dovere.

Tuttavia, come Hamilton stesso ha raccontato, poi abbiamo dovuto fare qualche passo indietro sugli aspetti e non siamo più riusciti a tornare a quel livello”. Un’ammissione che mette in luce le difficoltà di trovare la giusta configurazione per una vettura estremamente sensibile e con una finestra operativa molto ristretta.

Secondo il sette volte campione del mondo, il potenziale della vettura c’è, ma serve un elemento fondamentale per sbloccarlo. “Se il posteriore è solido, lo puoi utilizzare come un’ancora, è un aspetto chiave,” afferma Hamilton, evidenziando come in tutti gli anni delle sue vittorie abbia sempre potuto contare su una base stabile dietro.

Tornado sul post Cina, il britannico ha confermato anche il cambio di passo rispetto al compagno di squadra. Infatti, mentre Hamilton ha dovuto fare “marcia indietro” su certi aspetti, Charles ha seguito un’altra strada nell’assetto della macchina, che ha funzionato bene in gran parte dei circuiti”.

Hamilton guarda comunque avanti, convinto che i continui test e gli aggiornamenti previsti possano portare a colmare il divario. “La macchina è buona, ma la strada è ancora lunga,” dice con  realismo.

Questa situazione pone Ferrari di fronte a un bivio: continuare a lavorare su una vettura complessa ma potenzialmente vincente, o ripiegare sul prossimo anno. Intanto, Hamilton non nasconde il suo desiderio di miglioramento, ricordando che la pressione su di lui è altissima, ma è proprio questa tensione che ha alimentato la sua carriera di campione.

Il nodo irrisolto del posteriore, quindi, resta il vero enigma di una Ferrari che vuole tornare a dominare, con Hamilton pronto a fare la differenza quando finalmente quel bilanciamento sarà raggiunto.

Leggi anche: F1 | “Stiamo perdendo l’anima di questo sport”, Hamilton lancia l’allarme per il futuro – GP Imola

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: F1inGenerale

L'articolo F1 | Ferrari e Hamilton tra Luci e ombre: Il nodo irrisolto del posteriore – GP Imola proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti