F1 | Ferrari – Corsa ai ripari con gli aggiornamenti in arrivo tra Giappone, Bahrain e Jeddah
- Postato il 1 aprile 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

Ferrari è alla ricerca della giusta finestra operativa sulla SF-25, con gli aggiornamenti per Giappone, Bahrain e Jeddah che dovrebbero chiarire la situazione.
L’avvio di stagione della Ferrari è andato nettamente al di sotto delle aspettative, pochi punti e due squalifiche al termine dei primi due appuntamenti. La coppia Leclerc Hamilton ha mostrato comunque buoni segnali con basso carico di carburante, mentre ad alto carico la SF-25 ha mostrato i propri limiti. Complice una finestra operativa poco chiara ed ampia, Ferrari sta correndo ai ripari con i primi aggiornamenti in arrivo tra Giappone, Bahrain e Jeddah.

La pista giapponese di Suzuka rappresenta un ottimo banco di prova per capire il valore della SF-25, nonostante sia nata con un difetto che ne limita il potenziale. La 677 ha mostrato un anomalo sottosterzo in assetto da gara, emerso dopo i cambi di setup effettuati a protezione del pattino. Una conseguenza inevitabile, visto l’irrigidimento dell’asse posteriore che non consente un minimo di trasferimento di carico.
Con due settimane di pausa e Loic Serra operativo a Maranello, i tecnici del reparto chassis hanno messo mano alla sospensione posteriore, prima indiziata dietro le difficoltà Ferrari. Un’area, che noi di F1inGenerale abbiamo subito individuato come artefice dei problemi, in quanto l’incremento di squat ha portato ad un eccessivo consumo del pattino. Per essere più precisi, la monoposto ha incrementato la corsa della sospensione posteriore, ma le molle a rigidezza progressiva non hanno fornito il necessario sostegno. Tra gli interventi possibili per conservare il “trick”, spiegato nella nostra analisi, Ferrari potrebbe introdurre un nuovo fine corsa o delle molle con rigidezza ritarata. Accorgimenti sottopelle che dovrebbero arrivare già in Giappone, pista cruciale per capire l’effettivo valore della SF-25.
Oltre a questi accorgimenti sottopelle, Ferrari dovrebbe introdurre dei piccoli nuovi elementi aerodinamici, probabilmente micro aerodinamica. Tutti elementi utili ad ottimizzare il flusso dell’aria incidente sulla monoposto del cavallino.
Ferrari guarda già a Jeddah
La squadra di Maranello, guidata a livello tecnico da Serra ha tentato il tutto per tutto per anticipare a Suzuka il nuovo fondo, tuttavia ha scelto di introdurlo in Bahrain, tra una settimana. Una scelta oculata, sia per mantenere i costi, sia per comprendere, in modo approfondito, la SF-25 su una pista severa come Suzuka.
Guardando oltre il Giappone, Ferrari ha in programma ulteriori pezzi per incrementare le performance della SF-25. Esatto, le novità in arrivo non sono dei correttivi ma degli elementi utili a migliorare le capacità velocistiche della monoposto 2025. Due le aree che potrebbero essere interessate da questi nuovi aggiornamenti. La prima, più indicata per un intervento radicale, è quella del sottosquadro. Qui i tecnici Ferrari potrebbero incrementare, non di poco, il volume d’aria passante per quest’area nevralgica. Ricordiamo, infatti, che in questa generazione di monoposto il fondo lavora al meglio se ha una perfetta interazione con il corpo vettura.
L’altra è l’ala anteriore, che potrebbe subire delle modifiche per far lavorare al meglio con il nuovo fondo. Questo perché il pavimento aggiornato potrebbe aver bisogno di una nuova vena fluida per essere alimentato e l’ala è cruciale nello svolgere questo compito.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Ferrari – Corsa ai ripari con gli aggiornamenti in arrivo tra Giappone, Bahrain e Jeddah proviene da F1ingenerale.