F1 | Dietro le quinte del cavallino: i segreti logistici della Ferrari per coprire tutte le tappe del calendario

  • Postato il 16 aprile 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 2 Visualizzazioni

La Formula 1 si sposta ogni settimana, costantemente, in giro per tutto il mondo: cosa c’è dietro tutto questo? Ecco i segreti della logistica spiegati dalla Ferrari

Il Circus della Formula 1 è come un’enorme carovana che, da marzo a dicembre, si sposta ininterrottamente di tappa in tappa per completare il proprio calendario. In pochissimo tempo si passa da un Paese all’altro, a centinaia, se non migliaia, di chilometri di distanza, con il rientro a casa, dalle proprie famiglie, concesso solo per pochi giorni. Ma cosa si nasconde davvero dietro tutto questo? Ce lo racconta la Ferrari, rivelando i segreti della sua logistica.

Il calendario 2025 di Formula 1 è ricco di appuntamenti: 24 gare in tutto il mondo, dall’Australia all’Asia, passando per l’Europa e arrivando in America. Sin dalle prime tappe, la stagione si è presentata impegnativa. Dopo Melbourne, si è volati subito a Shanghai e, con quella in arrivo domenica, saranno tre gare consecutive.

Logistica Ferrari
Foto: gtomotors.it

Dal Giappone si è passati ai Paesi Arabi, per poi ripartire senza tregua in direzione Miami. Ma cosa si cela davvero dietro questi spostamenti? In vista del GP di Jeddah, ne ha parlato Sergio Bondi, Head of Logistics della Scuderia Ferrari: “All’inizio della stagione, c’è la fase più importante: preparare la spedizione via mare delle strutture che utilizzeremo nei vari Gran Premi“. 

Si tratta di un’attività molto delicata che richiede grande pianificazione e rispetto dei tempi. Parlando invece del triple header, la tripletta di gare una dopo l’altra, la difficoltà maggiore sta nel gestire il ciclo delle componenti che da Maranello arrivano in pista, come per esempio aggiornamenti, sostituzioni di pezzi, e che dalla pista tornano poi in fabbrica“. 

La logistica Ferrari: numeri incredibili

“In un anno si percorrono circa 340.000 km. Dobbiamo gestire gli spostamenti di più di 100 persone, strutture e materiali. Per le persone, bisogna gestire tutti i check-in, check-out, noleggio mezzi e pratiche aereoportuali. Per i materiali, invece, abbiamo vari kit identici che ci servono per coprire tutte le gare della stagione; i loro spostamenti sono programmati minuziosamente”. 

Quello impiegato in Bahrain è in viaggio verso Monaco. Quello usato in Cina, sta andando a Miami, da dove verrà spostato su treni organizzati per coprire tutte le altre tappe americane. Tutti gli spostamenti brevi sono gestiti via camion. Cerchiamo di limitare al massimo gli spostamenti di strutture via aereo per ragioni di sostenibilità. 

Ferrari, attenzione alle spese!

La Ferrari è un team che, per i suoi spostamenti, ha un occhio di riguardo per quanto per le spese. “Prediligiamo, ove possibile, gli spostamenti via mare rispetto a quelli aerei perché, nonostante più lenti, ci consentono di risparmiare in termini economici. Riusciamo a pianificare le spedizioni per ogni gara creando lotti di partenza in cui cerchiamo di abbattere l’effetto del volume di ciò che trasportiamo, trovando il compromesso ideale tra peso e volume”.

Leggi anche: F1 | Mercedes all’attacco di McLaren: arrivano grandi aggiornamenti sulla W16, la data ufficiale

*Foto in copertina, credits: IVECO

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Dietro le quinte del cavallino: i segreti logistici della Ferrari per coprire tutte le tappe del calendario proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti