F1 | Caos alla partenza del GP del Messico: la F1 ha un problema con la Curva 1?

  • Postato il 28 ottobre 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

Tra tagli di pista, penalità mancate e duelli al limite, il GP del Messico riapre il dibattito sulla sicurezza e l’equità in partenza

La partenza del Gran Premio del Messico 2025 ha messo ancora una volta sotto i riflettori la curva 1 dell’Autodromo Hermanos Rodriguez, teatro di uno dei momenti più caotici della stagione. Quattro monoposto affiancate – Norris, Hamilton, Leclerc e Verstappen – hanno trasformato la frenata iniziale in una battaglia senza esclusione di colpi. Il risultato? Tagli di pista, polemiche e un acceso dibattito sulle regole.

Max Verstappen, all’esterno, ha bloccato le ruote ed è finito dritto sull’erba, mentre Charles Leclerc ha tagliato la chicane per evitare il contatto, riemergendo davanti ai rivali. Una situazione già vista negli ultimi anni, che continua a dividere tifosi e addetti ai lavori. George Russell ha parlato di “gara di tosaerba”, sottolineando come le vie di fuga in erba e asfalto permettano ai piloti di rischiare senza conseguenze reali. Anche Fernando Alonso si è lamentato dello stesso problema, accusando la FIA di ignorare chi taglia la prima curva e guadagna posizioni in modo irregolare.

Il problema, tuttavia, non è nuovo. Dal ritorno del GP del Messico in calendario nel 2015, episodi simili si ripetono quasi ogni stagione. Hamilton nel 2016, Sainz nel 2024 e ora Leclerc nel 2025: tre casi diversi, stesso dilemma. Tagliare la curva conviene, soprattutto quando i limiti non vengono applicati in modo uniforme.

curva 1 GP Messico
Foto: Sky Sport F1

Soluzioni discutibili

Le possibili soluzioni? Tutte problematiche. Il prato non rallenta abbastanza, la ghiaia rischia di finire in pista e un muro sarebbe troppo pericoloso a oltre 350 km/h. Resta l’ipotesi di una modifica del layout, ma molti temono di snaturare una delle sezioni più spettacolari del circuito.

Per molti, la vera soluzione è nelle mani dei commissari: regole chiare e applicate con coerenza. Se un pilota viene spinto fuori, l’altro deve essere penalizzato; se invece taglia senza motivo, la sanzione deve essere immediata. Solo così il “problema Curva 1” potrà essere risolto una volta per tutte.

Leggi anche: F1 | GP Messico, una violenta rissa tra tifosi finisce nel sangue: il video shock

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: Sky Sport F1

L'articolo F1 | Caos alla partenza del GP del Messico: la F1 ha un problema con la Curva 1? proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti