F1 | Alonso furioso con la direzione gara, la FOM lo censura: il team radio incriminato
- Postato il 28 ottobre 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni
 
                                                                            Alonso furioso con la direzione gara dopo quanto successo in curva 1 in Messico: la FOM censura i team radio del pilota Aston Martin
Fernando Alonso non le ha mandate a dire alla direzione gara dopo la partenza del Gran Premio del Messico, ma i suoi commenti non sono mai arrivati in diretta e i team radio sono finiti sotto censura. Il pilota dell’Aston Martin ha duramente criticato la gestione dei primi giri, accusando chi gestisce le gare di “non capire nulla di corse”. Tuttavia, le sue comunicazioni via radio sono state censurate dalla FOM e non trasmesse al pubblico.
Durante i concitati momenti del via, Alonso ha perso alcune posizioni dopo che diversi piloti hanno tagliato la zona di fuga tra curva 1 e curva 2. Furioso, lo spagnolo ha espresso tutto il suo disappunto al proprio ingegnere di pista Andrew Vizard. «Quelli che gestiscono la gara non capiscono niente di corse», avrebbe detto via radio, aggiungendo ironicamente: «Spero che trasmettano questo e vedano cosa succede alla curva uno e due».

Alonso censurato dalla FOM: il team radio incriminato
La sua richiesta, però, non è stata esaudita. La trasmissione ufficiale dell’onboard camera dell’Aston Martin è rimasta silenziosa per quasi tutto il Gran Premio. Molti dei messaggi scambiati nei primi giri sono stati tagliati o censurati.
Secondo quanto riportato, la Formula One Management dispone di un sistema che consente di oscurare i messaggi radio in tempo reale. Diversamente dal segnale televisivo mondiale, dove vengono inseriti i classici “beep”, gli onboard vengono semplicemente silenziati, rendendo impossibile sapere se un messaggio è stato rimosso in parte o per intero.
La FOM utilizza questo sistema soprattutto in caso di incidenti o quando un pilota è particolarmente agitato e potrebbe pronunciare parole non adatte alla diretta. Tuttavia, nel caso di Alonso, la censura sembra essere durata più a lungo del solito. La sua comunicazione del terzo giro, infatti, è stata tagliata in più punti, e alcune parti sono state etichettate come “not broadcast live”.
In passato, piloti che avevano criticato pubblicamente la direzione gara via radio sono stati richiamati o sanzionati. Nel 2023, per esempio, Sergio Pérez ricevette un avvertimento ufficiale dopo aver definito “uno scherzo” le decisioni dei commissari ad Abu Dhabi.
La decisione di censurare i messaggi di Alonso potrebbe quindi averlo messo al riparo da un’indagine disciplinare per “misconduct”, come previsto dal regolamento FIA. Dopo il primo sfogo, proprio viste le premesse, il canale radio dell’asturiano è tornato attivo solo a tratti.
Leggi anche: F1 | La FIA smentisce tutti i rumors: arriva l’esito del budget cap 2024
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Alonso furioso con la direzione gara, la FOM lo censura: il team radio incriminato proviene da F1ingenerale.
 
                        