È morto Ace Frehley, chitarrista solista e membro fondatore della band Kiss. La famiglia: “Siamo distrutti, ricorderemo la sua risata e la gentilezza”
- Postato il 17 ottobre 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Muore a 74 anni Ace Frehley, il chitarrista solista e membro fondatore della glam rock band Kiss, che incantava il pubblico con il suo trucco elaborato e la sua chitarra piena di fumo. L’agente di Frehley afferma che “è morto serenamente giovedì circondato dai familiari a Morristown, nel New Jersey, in seguito a una recente caduta”. I familiari affermano in una dichiarazione di essere “completamente devastati e addolorati”, ma che conserveranno gelosamente la sua risata e celebreranno la gentilezza che ha donato agli altri.
I Kiss, i cui successi includevano “Rock and Roll All Nite” e “I Was Made for Lovin’ You”, erano noti per gli spettacoli teatrali, con fuoco e sangue finto che uscivano dalle bocche dei membri della band vestiti con giubbotti antiproiettile, stivali con plateau, parrucche e la loro caratteristica pittura facciale in bianco e nero.
La formazione originale dei Kiss comprendeva Frehley, il cantante e chitarrista Paul Stanley, il bassista Gene Simmons e il batterista Peter Criss. Quella di Frehley è la prima morte tra i quattro membri fondatori. I membri della band assumevano i panni di personaggi dei fumetti: Frehley era conosciuto come “Space Ace” e “The Spaceman”. L’artista newyorkese e membro della Rock & Roll Hall of Fame sperimentava spesso con effetti pirotecnici, facendo brillare le sue chitarre, emettendo fumo e sparando razzi dalla paletta.
“Siamo devastati dalla scomparsa di Ace Frehley – hanno dichiarato Simmons e Stanley in una dichiarazione congiunta -. È stato un soldato del rock essenziale e insostituibile durante alcuni dei capitoli più formativi e fondativi della band e della sua storia. È e sarà sempre parte dell’eredità dei Kiss”.
Il vero nome era Paul Daniel Frehley ed è cresciuto in una famiglia di musicisti e ha iniziato a suonare la chitarra all’età di 13 anni. Prima di unirsi ai Kiss, ha suonato in band locali di New York e ha fatto il roadie per Jimi Hendrix a 18 anni. I Kiss erano particolarmente popolari a metà degli Anni 70, vendendo decine di milioni di album e concedendo in licenza il loro look iconico per diventare un capolavoro di marketing. “Beth” è stato il loro più grande successo commerciale negli Stati Uniti, raggiungendo il settimo posto nella Billboard Top 100 nel 1976.
In qualità di nuovo presidente del Kennedy Center, il presidente Donald Trump ha nominato i Kiss tra i premiati di quest’anno. Nel 2024, la band ha venduto il proprio catalogo, il marchio e la proprietà intellettuale alla società svedese Pophouse Entertainment Group in un accordo stimato in oltre 300 milioni di dollari.
Frehley ha avuto frequenti litigi con Stanley e Simmons nel corso degli anni. Ha lasciato la band nel 1982, rimpiangendo gli anni, in cui si erano sbarazzati del trucco e avevano avuto un successo altalenante. Stanley in seguito dichiarò di aver quasi sostituito Frehley con Eddie Van Halen, ma Vinnie Vincent assunse il ruolo di chitarrista solista. Frehley si esibì sia come solista che con la sua band, i Frehley’s Comet. Ma tornò nei Kiss a metà degli Anni 90 per una trionfale reunion e il ripristino del loro stile originale, dopo che gruppi come Nirvana, Weezer e Melvins avevano espresso affetto per la band e reso loro omaggio musicale. Se ne sarebbe andato di nuovo nel 2002.
Quando i quattro membri originali entrarono nella Rock & Roll Hall of Fame nel 2014, una disputa annullò i piani per la loro esibizione. Simmons e Stanley si opposero all’inserimento di Criss e Frehley al posto dell’allora chitarrista Tommy Thayer e dell’allora batterista Eric Singer. Simmons dichiarò alla rivista Rolling Stone quell’anno che Frehley e Criss “non meritano più di indossare il trucco. Il trucco è meritato. Essere lì all’inizio non è sufficiente”. Frehley e i Kiss hanno avuto un’enorme influenza anche sullo stile glamour delle cosiddette band hair metal degli Anni 80, tra cui Mötley Crüe e Poison.
“Ace, fratello mio, non potrò mai ringraziarti abbastanza per gli anni di grande musica, i numerosi festival a cui abbiamo partecipato insieme e la tua chitarra solista in Nothing But A Good Time”, ha scritto su Instagram il frontman dei Poison, Bret Michaels. Anche band più dure come Metallica e Pantera erano fan, e persino la superstar country Garth Brooks si unì ai membri della band per la registrazione di “Hard Luck Woman” in una compilation del 1994.
L'articolo È morto Ace Frehley, chitarrista solista e membro fondatore della band Kiss. La famiglia: “Siamo distrutti, ricorderemo la sua risata e la gentilezza” proviene da Il Fatto Quotidiano.