Dolomiti di Brenta, un nuovo distacco di roccia dalla cima Falkner: il video in timelapse
- Postato il 2 agosto 2025
- Ambiente
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Nuovo importante distacco di roccia dalla cima Falkner, nel gruppo delle Dolomiti di Brenta. L’evento è stato osservato alle 20:55 di ieri sera dal personale in servizio presso un rifugio, che ha riportato un forte boato, seguito dalla formazione di un’enorme nube di polvere. La porzione di roccia si è staccata dalla parte centrale del versante ovest della cima, raggiungendo in parte il tracciato del sentiero Sat 305. Per ragioni di sicurezza, si conferma la chiusura con ordinanza del sentiero 305 (via ferrata “Alfredo e Rodolfo Benini”) e del sentiero 331 nel tratto compreso tra il bivio con il 316 e quello con il 305. Il Soccorso alpino e speleologico trentino è intervenuto per il posizionamento di fettucce rosse e gialle in quota, per delimitare le aree a rischio e impedire l’accesso alle zone instabili. Il nuovo distacco si aggiunge a quello già avvenuto lo scorso 27 luglio, che ha coinvolto una massa stimata in circa 36mila metri cubi.
L'articolo Dolomiti di Brenta, un nuovo distacco di roccia dalla cima Falkner: il video in timelapse proviene da Il Fatto Quotidiano.