Dalle home gym alle palestre aziendali, Lacertosus cresce in Europa con il fitness su misura

  • Postato il 25 agosto 2025
  • Forbes Italia
  • Di Forbes Italia
  • 2 Visualizzazioni

Una palestra su misura, pensata per creare un ambiente a propria immagine e somiglianza, dove vivere un’esperienza di benessere. Lacertosus ha cambiato la prospettiva del fitness. Nata nel 2007 da una passione per l’allenamento funzionale, si è inserita tra le aziende di riferimento nel settore in Italia e in Europa, figurando nella classifica FT1000 del Financial Times delle 1.000 imprese europee a maggior tasso di espansione. Se agli inizi si distingueva per l’introduzione in Italia di attrezzi innovativi, come kettlebell da gara e funi d’allenamento, oggi è partner nella creazione di spazi per il fitness, in ambito sia privato che professionale.

Lacertosus intercetta i nuovi trend delle palestre private

La domanda di palestre private, soprattutto home gym, è cresciuta moltissimo, grazie a una fascia di clientela sempre più esigente, composta spesso da professionisti o imprenditori alla ricerca di soluzioni per allenamenti professionali senza il problema dell’affollamento. Lacertosus ha intercettato questo trend, progettando home gym su misura in cui ogni dettaglio viene studiato insieme al cliente.

È però nel segmento delle palestre aziendali che Lacertosus si è imposta come partner in grado di favorire il benessere dei dipendenti, con un investimento per realizzare spazi fitness interni, funzionali e dal design curato, in un progetto chiavi in mano. 

Special Projects e soluzioni di pagamento innovative

Il tratto distintivo di Lacertosus è la capacità di offrire soluzioni altamente personalizzate. Ed è in questa prospettiva che è nato il programma Lacertosus Special Projects, pensato per chi non si accontenta di un setup preconfigurato. Oltre alla personalizzazione degli attrezzi, l’azienda lavora per progettare l’intero spazio fitness perché si integri con lo stile architettonico dell’edificio, che si tratti di spazi ridotti, come home gym private, o di installazioni più complesse in hotel, resort, aziende o strutture sportive di alto profilo.

Un altro importante tassello dell’evoluzione di Lacertosus è il lancio di Lps – Lacertosus Pay Solution, un sistema di pagamento rateale interno all’azienda. Lps permette di dilazionare l’acquisto in rate da 12 a 36 mesi, senza intermediari finanziari né lunghi iter burocratici, tramite cambiali. Alla fine del piano, il cliente diventa proprietario degli attrezzi. Una soluzione ad hoc per associazioni sportive, nuove imprese o professionisti che vogliono dotarsi di attrezzature professionali senza dover affrontare subito l’intero investimento.

L’articolo Dalle home gym alle palestre aziendali, Lacertosus cresce in Europa con il fitness su misura è tratto da Forbes Italia.

Autore
Forbes Italia

Potrebbero anche piacerti