Cosmetica e benessere, il nuovo corso internazionale di Rezet

  • Postato il 4 luglio 2025
  • Good Stories
  • Di Forbes Italia
  • 1 Visualizzazioni

Contenuto tratto dal numero di giugno 2025 di Forbes Italia. Abbonati!

Un’esperienza totale all’insegna del wellbeing, in cui la bellezza diventa benessere integrato, fatto di consapevolezza, dove la cosmetica attiva rappresenta il fulcro di un percorso di trasformazione personale. Quello di Rezet Milano è un invito a prendersi cura di sé, ritrovare fiducia, autostima e armonia.

Una filosofia sviluppata da Franz Serrano Evers, che ha scelto l’Italia per vivere e lavorare e ha saputo trasformare quel progetto iniziale in un movimento culturale capace di unire innovazione, autenticità e visione olistica. Ma è con l’ingresso di Kenneth Shu Cheung – avvocato, banchiere e investitore internazionale – che ha preso forma Rezet Milano, una realtà imprenditoriale che integra competenze strategiche, struttura finanziaria e visione globale. E ora il brand si prepara a un importante upgrade della propria attività.

“La bellezza, per me, è armonia. È l’equilibrio tra salute fisica, benessere mentale e la capacità di proiettarlo attraverso il corpo e la pelle, che è il nostro organo più visibile”, dice Serrano Evers. “Esistono due tipi di bellezza: quella della giovinezza, spontanea e luminosa, e quella della maturità, che nasce da un equilibrio profondo tra mente e corpo. La bellezza è sicurezza, consapevolezza, vitalità”.

Serrano Evers, a che cosa si è ispirato nella creazione della sua linea di prodotti?
FSE. Tutto è partito dalla mia esperienza di oltre 35 anni nel mondo dell’estetica. Ho visto un’opportunità: creare un brand interessato al reale benessere delle persone, con formule concentrate e realmente efficaci, valorizzate da una comunicazione trasparente, basata sull’esperienza reale dei clienti. Non lavoriamo con testimonial pagati, ma preferiamo che siano le persone stesse a raccontare cosa rende speciali i nostri prodotti. Abbiamo venduto più di 40mila prodotti e ogni consiglio ricevuto dai nostri clienti ci aiuta a migliorare. Il nostro è un brand con prezzi trasparenti e un approccio etico, costruito insieme a un team di professionisti straordinari, come Vincenzo Speghini, farmacista di grandissima esperienza. L’idea di fondo è aiutare le persone, indipendentemente dall’età e a seconda delle diverse esigenze, a sentirsi meglio, a essere più felici.

Cosa vuol dire ‘rezettarsi’?
FSE. Rezettarsi significa ripartire, riprogrammare, rinascere. È un concetto che è nato durante la pandemia. Stavo ultimando lo sviluppo della prima linea di prodotti, inizialmente pensata con il mio nome: Franz. Ma in quel contesto è sorta l’idea di qualcosa di più grande, collettivo, simbolico. È da lì che è nato Rezet. La Z è rimasta come elemento distintivo, non solo per il suo richiamo grafico forte, ma anche perché rimanda al mio nome e unisce la mia storia personale al progetto. Rezettarsi non è solo un gesto estetico, ma un atto di consapevolezza, significa prendersi cura di sé in modo profondo, autentico.

Quali sono i vostri canali di vendita?
FSE. Anche la nostra azienda ha vissuto un vero e proprio ‘rezet’. Dopo un primo ciclo di crescita attraverso 11 corner nei negozi Coin, abbiamo deciso di concentrarci su un modello più solido e identitario: quello dei punti vendita diretti. Oggi siamo impegnati nello sviluppo di flagship store esperienziali, dove il cliente può vivere davvero l’universo Rezet. Il primo è stato inaugurato a Milano in corso XXII Marzo e sarà seguito da quello in corso Magenta, e poi da quello di Madrid. Parallelamente stiamo lanciando il nuovo sito, che rappresenta un’estensione naturale dell’esperienza in store e ci permetterà di raggiungere anche i clienti nelle zone dove non siamo ancora presenti fisicamente. L’obiettivo per il 2025 è aprire sei negizu in Europa, per poi espanderci negli Stati Uniti, in America Latina e successivamente in Asia, ma senza perdere l’anima di un progetto nato da un piccolo laboratorio creativo.

Cheung, che cos’è per lei la bellezza?
KSC. Per me la bellezza inizia con la salute: è l’energia radiosa che deriva dal sentirsi bene dentro e fuori. Come dice Franz, la bellezza è un concetto olistico che va oltre l’apparenza e abbraccia il benessere fisico, mentale e spirituale. La mia passione per il benessere è nata oltre 20 anni fa, quando ho iniziato a investire in ospedali e in attrezzature estetiche all’avanguardia. Nel tempo questa passione si è estesa fino a includere alimenti biologici e agricoltura sostenibile. Questi settori possono sembrare diversi, ma condividono un filo conduttore: la ricerca della salute come fondamento della bellezza. Investire in Rezet Milano è per me una carriera a lungo termine.

Qual è la vostra strategia aziendale?
La nostra strategia si basa su innovazione, visione internazionale e autenticità. Investiamo molto in ricerca e sviluppo, integrando tecnologie all’avanguardia, come l’intelligenza artificiale, per creare prodotti sostenibili e ad alte prestazioni che anticipano le esigenze di domani. Infine, rimaniamo fedeli alla nostra identità: un marchio che fonde innovazione scientifica e narrazione emozionale.

Perché ha investito in Rezet e qual è la migliore qualità di Franz come uomo e imprenditore?
Fin dalla nostra prima conversazione sono stato attratto dalla sua capacità di combinare visione artistica e acuto senso degli affari. Non è solo un creativo appassionato, ma anche un pensatore autentico e molto impegnato nella sua missione. È raro incontrare qualcuno che incarni sia l’anima che la struttura, ed è questo che mi ha convinto che Rezet ha qualcosa di unico da offrire.

Rezet ha intrapreso un nuovo percorso di crescita. Quali sono gli obiettivi?
Il nostro percorso di crescita è iniziato con un investimento di 5 milioni di euro per acquisire il 49% dell’azienda, un’operazione pensata per rafforzare la struttura e gettare le basi per l’espansione internazionale. In questa prima fase ci concentriamo sul consolidamento della presenza in Italia e Spagna, due mercati che riflettono l’essenza del marchio. La seconda fase ci porterà oltre l’Europa. Questa roadmap ci consente di crescere in modo costante e autentico, portando l’eccellenza del made in Italy a un pubblico globale.

L’articolo Cosmetica e benessere, il nuovo corso internazionale di Rezet è tratto da Forbes Italia.

Autore
Forbes Italia

Potrebbero anche piacerti