Brembo prima pinza green: il segreto è nella lega
- Postato il 28 settembre 2025
- Notizie
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

Negli ultimi anni c’è sempre di più una crescente sensibilità nei confronti dell’ambiente e questo sta spingendo i vari costruttori ad investire sempre di più in tal senso. A prescindere dal tema dell’auto elettrica sempre attuale, si sta intervenendo anche su altri settori dell’automotive. L’ultima novità è stata di recente portata al battesimo da Brembo, che dopo oltre 5 anni di ricerca e sviluppo, ha presentato in maniera ufficiale una lega fatta completamente da alluminio riciclato che verrà utilizzata per le proprie pinze freno di primo equipaggiamento.
Un passo importante per quanto concerne il tema della sostenibilità. Questo progetto innovativo era stato avviato nel 2020 e aveva come obiettivo primario quello di migliorare il profilo ambientale nei processi produttivi adottati dall’azienda. Il team che ci ha lavorato ha analizzato varie tipologie di alluminio disponibili sul mercato, così da individuare una soluzione che fosse in grado di mantenere la stessa lavorabilità del materiale originale e le stesse prestazioni meccaniche, ma sprigionando emissioni di Co2 sensibilmente inferiori.
Un’altra priorità di Brembo poi è stata quella di trovare una lega che fosse disponibile in tutte quelle aree geografiche dove al momento ci sono suoi stabilimenti. Il team che si è occupato del progetto, dopo un lungo lavoro di scouting, ha individuato la soluzione ideale, ovvero un alluminio composto al 100% da materiale riciclato.
Come cambiano le pinze
Nel concreto questa novità porterà le emissioni di Co2 dell’intero ciclo di vita delle pinze ad una riduzione del 70%, rispetto a quelle fatte con una lega normale. A questo punto Brembo ha già avviato un importante processo di riprogettazione e reindustrializzazione, così da poter estendere questa nuova soluzione a livello globale.
Attraverso un comunicato stampa Brembo ha fatto sapere di aver già avviato la fornitura ad uno dei suoi principali clienti di questa nuova soluzione. Dal punto di vista del design, invece, non vi saranno modifiche allo stile che da sempre contraddistingue le famose pinze del brand italiano. Inoltre Brembo ha dato vita ad un nuovo marchio, “ALU”, che servirà a distinguere questa novità anche visivamente.
Un’azienda in movimento
Il nuovo materiale riciclato sarà lo standard di riferimento per il presente e il futuro di Brembo. Allo stesso tempo però, per le pinze attualmente già in produzione, l’azienda continuerà ad usare il materiale convenzionale sino alla fine del ciclo di vita dei prodotti.
Brembo da sempre è un vero e proprio fiore all’occhiello dell’industria motoristica italiana. Le sue pinze equipaggiano alcune delle vetture e moto più veloci e prestigiose al mondo. Forte anche la sua presenza in F1 e MotoGP dove viene montata da tutti i team. Di recente, a dimostrazione della sua lungimiranza, l’azienda italiana si è assicurata l’acquisizione di un colosso come Ohlins. Un vero e proprio colpaccio visto che l’azienda svedese è da anni leader indiscussa nel campo delle sospensioni. Insomma Brembo sta dando vita ad un vero e proprio polo di componentistica per auto e moto di primissimo livello. Tutto questo però senza dimenticare lo spirito innovativo che negli anni ha portato questo marchio a diventare uno dei più importanti a livello mondiale.