Autostrade, Bucci: “Per ridurre gli incidenti tratti a carreggiata unica e meno scambi”

  • Postato il 26 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Generica

Liguria. Chiudere completamente una carreggiata e far transitare il traffico su due corsie per ridurre gli scambi di carreggiata notturni e quindi gli incidenti. È la proposta spiegata oggi dal presidente della Regione Liguria Marco Bucci a margine del convegno Attese e ritardi per l’autotrasporto: la logistica finisce sotto scacco organizzato a Palazzo San Giorgio da Trasportounito.

“Col tavolo autostrade stiamo analizzando anche l’ipotesi di fare chiusure di carreggiata complete, ovverosia da un casello all’altro chiudiamo tutta una carreggiata, o quella nord o quella sud, mentre nell’altra carreggiata c’è una una corsia che va in un senso e una corsia che va nell’altro, senza dover più fare scambi da una carreggiata all’altra. Se invece di farne dieci ne fai due, questo dovrebbe diminuire il numero degli incidenti“, spiega Bucci.

L’elevato numero di incidenti in corrispondenza degli scambi di carreggiata è ormai una delle emergenze provocate dai cantieri sulla rete autostradale ligure. “Ci sono troppi incidenti che complicano ancora di più la situazione, molte volte sono la causa principale dei rallentamenti – riflette Bucci -. Dobbiamo fare qualcosa per ridurne il numero. Ovviamente l’autotrasporto ha una responsabilità: possono derivare da mezzi che non sono messi a posto, da curve fatte male e dall’alto numero di passaggi di corsia, che sono obbligatori per i lavori. Bisogna fare un’analisi completa”.

Da qui la soluzione proposta dal governatore: non più scambi di carreggiata continui, ma interi tratti a doppio senso su una sola carreggiata. “È chiaro che si va tutti a una velocità di 60-70 km/h, non di più, però almeno di notte si viaggia tutti a quella velocità lì. All’estero i lavori si fanno, la manutenzione si fa in questo modo, chiudendo la carreggiata e mettendo la corsia unica nella carreggiata opposta. È un’ipotesi, non è ancora presa la decisione, ma ci stiamo lavorando con i concessionari”,

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti