Ater Mater, è stallo sul bilancio

  • Postato il 18 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Ater Mater, è stallo sul bilancio

Caso Ater a Matera, scintille tra Cifarelli e Marrese. Il consigliere spinge per approvare subito il bilancio, il capogruppo Pd: prevalga la legalità. Anche Pittella in aula frena e minaccia: se passa porto le carte in altre sedi


Ancora baruffe sull’Ater. Sul bilancio da approvare in Regione rimane ancora tutto in sospeso malgrado qualche tentativo di forzatura andato a vuoto. Le risposte dell’ente ancora non ci sono per capire la situazione riguardante la posizione del direttore Lionetti e la presunta inconferibilità che lo riguarda e che è al centro del tira e molla attuale. Senza le risposte difficilmente la situazione si potrà sbloccare.

ATER MATERA, SCHERMAGLIE E TENSIONE

Nel frattempo Marrese preme, Pittella frena e Cifarelli risponde per le rime a Marrese. Schermaglie all’ordine del giorno che però simboleggiano l’attenzione e la tensione che c’è attorno al caso dell’Ater di Matera e lasciano aperti una serie di punti di domanda sulla scelta da fare. Sulla situazione. Sulla possibilità di andare avanti o di intervenire per imporre dei cambiamenti, sulla direzione o sulla gestione complessiva dell’ente. Rimane tutto in sospeso, in uno stallo che non fa certo bene. E che produce evidentemente tensioni. Mentre si rincorrono anche voci, non confermate, di pareri dell’avvocatura regionale sull’inconferibilità. Notizie che evidenziano la necessità di una soluzione che più che politica a questo punto dovrà essere tecnica. Per consentire all’ente di andare avanti e uscire dallo stallo.

INTERVENTI IN CONSIGLIO REGIONALE

Nel Consiglio regionale di qualche giorno fa una serie di interventi hanno chiarito la procedura che dovrà essere seguita e che dovrà portare ad attendere innanzitutto i chiarimenti dell’ente alla Regione dopo di che la prima e la seconda commissione regionale si andranno ad esprimere suffragati anche da pareri tecnici e potranno prendere una decisione.
Intanto il presidente del Consiglio regionale Pittella di fronte alle parole del consigliere Marrese che ha provato ad inserire in discussione anche Ater Matera pur non essendo all’ordine del giorno ha spiegato «Ater Matera voi lo potete votare, io vi anticipo che non lo voto e porto le carte altrove. Non lo faccio prima che non leggiamo tutte le carte con gli avvocati. Altrimenti vi assumete voi la responsabilità.
Dato che Marrese si è fatto qualche passeggiata all’Ater adesso ha posto il tema».

ATER MATERA, L’INTERVENTO DI PITTELLA

Ma l’ex presidente della Provincia di Matera ha chiarito: «L’unico limite è non bloccare enti siccome vivo il territorio da ex amministratore avendo anche avuto sollecitazioni da sindaci le sollecito solo la possibilità di discuterne prima possibile. Importante è definire la questione».
Netta la posizione di Cifarelli su procedure e scelte: «Dal punto di vista procedurale abbiamo chiesto chiarimenti all’Ater che li deve fornire. I chiarimenti saranno oggetto di approfondimento in commissione (vedremo se la seconda o la prima lo definirà il presidente del Consiglio). Il punto, lo dico, al collega Marrese è che dobbiamo capire se viene prima il fatto che non possiamo fermare la macchina e si deve andare avanti a prescindere e quindi dobbiamo abbassare il livello di legalità, legittimità, moralità e etica consentendo tutto a tutti. O se dobbiamo fermare la macchina e dire così non può andare avanti. Vogliamo continuare a dire va tutto bene?. Altrimenti dobbiamo mettere un punto da qualche parte cominciando magari dall’Ater di Matera dopo aver fatto l’approfondimento dovuto e necessario».
Marrese ha ribattuto solo dicendo: «Si decida strada più giusta da seguire, si faccia ciò che la legge prescrive. L’importante è che lo stallo non si ripercuota sui cittadini».

Il Quotidiano del Sud.
Ater Mater, è stallo sul bilancio

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti