Asef assume un addetto alle rete commerciale, ecco come candidarsi
- Postato il 5 febbraio 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni
Genova. Asef, l’azienda delle onoranze funebri del Comune di Genova, cerca personale: un addetto alla rete commerciale che, entrando in contatto con i famigliari di un defunto, ne sappia interpretare le volontà e organizzi il servizio funebre.
Per identificare questa figura professionale, da inserire nel già rodato e strutturato gruppo di donne e uomini che compone la rete commerciale, è stata bandita una selezione a evidenza pubblica, aperta da oggi, mercoledì 5 febbraio, fino al prossimo 28 febbraio. Al termine della selezione sarà, inoltre, stilata una graduatoria da cui saranno attinti addetti alla rete commerciale aziendale per i prossimi tre anni.
I dettagli del bando sono reperibili sul sito di Asef, nella sezione espressamente dedicata alle procedure di selezione del personale. Per aderire alla selezione occorre accedere al link indicato nel bando e compilare correttamente la domanda che potrà essere inviata solo digitalmente e senza possibilità di successive modifiche.
“Il settore delle onoranze funebri è in costante e forte evoluzione – esordisce Franco Rossetti, dirigente amministrativo e gestionale di Asef – l’ingresso sul mercato italiano e genovese di nuovi gruppi impone una riflessione sull’identità che una realtà consolidata come la nostra vuole avere. Per questo, selezionare personale consapevole del ruolo che andrà a ricoprire e fortemente motivato è oggi cruciale”.
La figura professionale ricercata “entrerà in un gruppo commerciale di prima linea – specifica Rossetti – dovrà, in primo luogo, interagire con i dolenti, ovvero i famigliari del defunto. Ma il suo compito prevede anche una costante interazione con i diversi soggetti coinvolti nel settore, come gli addetti allo Stato civile del Comune di Genova, i medici ed i professionisti dell’Asl, gli addetti cimiteriali”.
Il dirigente della società pubblico partecipata ricorda inoltre che “Asef è composta di diverse macroaree. Accanto al settore commerciale vi sono quelli operativo e amministrativo. Gli addetti alla rete commerciale sono chiamati a relazionarsi e interagire con i colleghi dei diversi settori, che impareranno a conoscere nel tempo”.
Asef conta oggi poco meno di un centinaio di dipendenti. Sul territorio vi sono undici agenzie che costituiscono la prima linea aziendale, i punti di primo contatto con i cittadini. Gli addetti alla rete commerciale lavorano nelle agenzie.
Un consiglio per approcciare al meglio questa selezione? “In primo luogo credo che chi ambisce a lavorare in Asef dovrebbe conoscerne la storia, la mission e la struttura – risponde Rossetti – sono, poi, molto importanti le caratteristiche personali: determinazione, disponibilità ad interagire con i colleghi, empatia e visione commerciale. Ricordo che chi è entrato nelle precedenti graduatorie è stato via via assunto: le graduatorie sono andate tutte esaurite. Offriamo un’ottima opportunità di lavoro e crescita professionale”.
Dopo la formazione della graduatoria, per chi entrerà in azienda è previsto un periodo di prova di un anno a tempo determinato, con l’obiettivo di una stabilizzazione a tempo indeterminato.