Albisola, interventi di rigenerazione urbana grazie ai finanziamenti regionali per via Della Rovere e piazza del Carmine, a Luceto

  • Postato il 3 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
Generico ottobre 2025

Albisola Superiore. Il Comune ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione di euro dalla Regione Liguria, a valere sul Fondo Strategico Regionale, per un intervento di rifacimento del centro storico di via della Rovere che prevede il completo rifacimento dei sottoservizi e la riqualificazione dell’area, restituendo al centro storico un’immagine rinnovata e funzionale. Un passo significativo cui  si aggiunge un cofinanziamento comunale di circa 50mila euro.

“Questo dimostra l’impegno concreto dell’Amministrazione per la valorizzazione del territorio. – sottolinea il sindaco, Maurizio Garbarini – Sempre grazie alla partecipazione ai bandi regionali, il Comune ha ottenuto anche un ulteriore finanziamento di 250mila euro, a valere sul Fondo per la Rigenerazione Urbana, destinato al ripristino di piazza del Carmine, nel cuore della frazione di Luceto. Anche in questo caso, – aggiunge il sindaco – il progetto prevede il rifacimento dei sottoservizi e il recupero del centro storico, con l’obiettivo di restituire piena vivibilità e centralità a una piazza da sempre punto di riferimento per la comunità. Il Comune contribuirà con 25mila euro di fondi propri, dimostrando ancora una volta l’attenzione costante verso le frazioni. Si tratta di risultati importanti,  frutto di una progettazione attenta e della capacità di intercettare risorse sovracomunali per investimenti sul territorio, in un’ottica di sostenibilità e valorizzazione del patrimonio urbano”.

Poi Garbarini rimarca: “Sorprende, tuttavia, l’atteggiamento della minoranza che, in sede di approvazione delle variazioni al DUP (Documento Unico di Programmazione), nell’ambito del Consiglio Comunale del 30 settembre 2025 – necessarie per l’inserimento a bilancio dei contributi regionali relativi a entrambi gli interventi – ha scelto di astenersi. Parliamo di finanziamenti a fondo perduto destinati a opere attese da anni e che porteranno benefici evidenti a tutta la cittadinanza. L’astensione su pratiche così importanti e concrete lascia spazio a legittimi interrogativi sulla reale volontà di collaborazione per il bene comune”.

“La politica  – prosegue – dovrebbe saper riconoscere e sostenere ciò che è utile per la collettività, a prescindere dagli schieramenti. Quando si tratta di risorse destinate a riqualificare il cuore di un borgo o di una città, ci aspetteremmo un voto convintamente favorevole, non una presa di distanza che appare inspiegabile e, francamente, scandalosa”.

“Nonostante tutto,  – conclude – l’Amministrazione comunale conferma con determinazione il proprio impegno nel migliorare la qualità della vita nei quartieri e nelle frazioni, consapevole dell’importanza di preservare e rilanciare le radici storiche e culturali della nostra comunità. Un ringraziamento sentito va alla Regione Liguria per il sostegno concreto, agli uffici comunali per il lavoro tecnico svolto, e ai cittadini di via della Rovere, di Luceto e di tutta Albisola Superiore per la fiducia e l’attaccamento dimostrati verso il proprio territorio. Nei prossimi mesi partiranno le fasi operative di entrambi gli interventi, con l’obiettivo di restituire a questi due importanti centri storici il ruolo centrale e la dignità che meritano”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti