A Rende, Mi Tierra Latin Festival dal 21 al 23 novembre: tre giorni di stage e spettacoli

  • Postato il 20 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
A Rende, Mi Tierra Latin Festival dal 21 al 23 novembre: tre giorni di stage e spettacoli

All’Hotel Europa di Rende, cresce l’attesa per il “Mi Tierra Latin Festival”. Dal 21 al 23 novembre, tre giorni di danza, formazione e spettacolo con una line-up che include alcuni tra i più grandi nomi della scena internazionale.


RENDE (COSENZA) – Dal 21 al 23 novembre 2025 Cosenza si prepara a vibrare al ritmo travolgente della salsa e della bachata. All’Hotel Europa di Rende, torna il “Mi Tierra Latin Festival”, l’evento firmato da Pablito Stellato, artista di fama internazionale nel panorama latino, e dal maestro Ultimo Piacentini, che quest’anno celebra il suo decimo anniversario con una Gold Edition destinata a lasciare il segno. Un traguardo importante per un festival nato quasi in sordina nel 2015, e subito esploso oltre ogni aspettativa con oltre 3mila presenze arrivate da tutta Italia e da numerosi Paesi europei. Da allora, “Mi Tierra” è diventato un riferimento per gli appassionati di danza di tutto il mondo, trasformando la città in un hub culturale internazionale.

Mi Tierra Latin Festival 2025: artisti di fama internazionale

La nuova edizione promette tre giorni h24 di danza, formazione e spettacolo con una line-up che include alcuni tra i più grandi nomi della scena internazionale: Giuseppe Nocerino, Eva Bazzini, Ayoub Mouslim, Sud Latin Team, Can Y Betul, Emek Y Busra, Marzia Ricciardello, Yuri Colucci, Pinuzzo Caggiano, Pablito Y Su Mezcla Latina, Lewis E Katrin, Angelo Y Lella, Pablito Stellato, Yuri Colucci Y C Crew, Arianna Bazzini, Ataca Y Alemana, Alicya Velasco, Mirko Y Evelyn, Chiara Aloisi Y YO Tambien, Soul Beat, Jennifer Tsuha, Ayelen Gauna, Tony Y Sheida, Marco B., Claudio D’Ercole, Marco Marchesi, Nicolò De Angelis, Fernando Sosa, Antonio Y Jasmina Berardi, Maurizio e Serena. Quattro aree workshop – con livelli basic, medium e advanced – permetteranno ai partecipanti di vivere un’esperienza su misura, mentre serate ed esibizioni riempiranno ogni angolo del festival di energia pura.

Il programma

Venerdì 21 novembre si parte alle 14.30 con il big opening. Workshop fino alle 20 e, dalle 22.30, gli show: aprirà Alfonsino, seguito dalla performance principale delle 23.15. A mezzanotte scatta la prima Social Night, doppia sala e musica fino all’alba, con l’attesissimo concerto bachatero di Charles Luis e il DJ set di Dimelo Cupido.

Sabato 22 novembre sarà la giornata più intensa: lezioni dalla mattina al pomeriggio, show time alle 13.45, e ancora workshop fino alle 20. La serata si accende alle 22.30 con un nuovo show di Alfonsino, poi il palco si infiamma alle 23.15 con i main show della Gold Edition. A mezzanotte torna la Social Night, ma il picco sarà all’1.30 con il concerto live dei Camino Largo, pura essenza di salsa cubana. Alle 04.30 scatterà un Secret After Party in location segreta. 

Domenica 23 novembre culminerà con la “Mi Tierra World Competition”, una competizione internazionale che richiama «Atleti da ogni parte del mondo – dalla Turchia alla Spagna, fino alla Russia – racconta uno degli organizzatori, Ultimo Piacentini, nella nostra intervista– per un totale di circa 500 iscritti alla gara. La competizione si svolgerà su due sale con una giuria di professionisti che saranno protagonisti dei workshop e degli spettacoli». Dalle 11.30 alle 16.30 l’Area 3 diventerà un laboratorio tecnico d’élite, poi alle 17 gran finale al Gioya Club con una Bachata Social insieme allo Special Guest del festival.

Formazione, show e nightlife

Piacentini non nasconde le difficoltà che accompagnano un evento di questa portata: «Organizziamo un festival internazionale: molti artisti atterrano a Roma o Napoli e da lì devono raggiungere Cosenza tra treni e aerei. Non abbiamo supporto economico né dal Comune né dalla Regione, eppure portiamo più di mille persone sul territorio che muovono l’economia locale. Con maggiori sostegni potremmo organizzare ancora di più e ancora meglio». Con un programma strutturato, artisti internazionali e una proposta che miscela formazione, show e nightlife, il “Mi Tierra Latin Festival 2025” ha contribuito a posizionare Cosenza sulla mappa internazionale dei grandi appuntamenti latini. Tre giorni pensati per chi vive la danza come passione, identità e linguaggio universale. Tre giorni in cui Cosenza diventa capitale mondiale del ritmo.

Il Quotidiano del Sud.
A Rende, Mi Tierra Latin Festival dal 21 al 23 novembre: tre giorni di stage e spettacoli

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti