A Lecce una mostra delle opere su carta del grande artista Sandro Chia: ironia, memoria e metamorfosi

S’intitola Sandro Chia. I due pittori. Opere su carta 1989-2017 ed è un vero e proprio viaggio nell’archivio intimo dell’artista tra i fondatori della Transavanguardia, il movimento teorizzato dal critico Achille Bonito Oliva alla fine degli Anni Settanta. A cura di Lorenzo Madaro l’esposizione è aperta al pubblico fino al 15 giugno 2025 presso la Fondazione Biscozzi | Rimbaud di Lecce ed è supportata dalla Galleria Mazzoli di Modena. 

senza titolo 2000 tecnica mista su carta 224168cm foto rolando paolo guerzoni courtesy galleria mazzoli modena A Lecce una mostra delle opere su carta del grande artista Sandro Chia: ironia, memoria e metamorfosi
Sandro Chia, Senza titolo, 2000 tecnica mista su carta, 22,4×16,8cm Foto Rolando Paolo Guerzoni _ Courtesy Galleria Mazzoli, Modena

La mostra di Sandro Chia alla Fondazione Biscozzi | Rimbaud di Lecce

Così, oltre cento opere propongono una ricognizione della produzione su carta di Sandro Chia (Firenze, 1946) con chiaro riferimento alla natura metamorfica del suo lavoro, in bilico tra il desiderio di innovare il linguaggio pittorico e allo stesso tempo, in maniera costante e ossessiva, la volontà di rielaborare le immagini ereditate dalla storia dell’arte. 

senza titolo 1995 mista su carta 318238cm foto rolando paolo guerzoni courtesy galleria mazzoli modena A Lecce una mostra delle opere su carta del grande artista Sandro Chia: ironia, memoria e metamorfosi
Sandro Chia, Senza titolo, 1995 mista su carta, 31,8×23,8cm Foto Rolando Paolo Guerzoni _ Courtesy Galleria Mazzoli, Modena

Le opere su carta di Sandro Chia alla Fondazione Biscozzi | Rimbaud di Lecce

Pinocchio, anatomie, narrazioni, ironia tragica, scene buffe, amori, solitudini e malinconie che appartengono alla storia dell’uomo contribuiscono a comporre un inventario visivo ed emotivo che attraversa insieme la storia dell’arte e quella dell’uomo. 

Sandro Chia, Senza titolo, 2000 tecnica mista su carta, 30,6×22,4cm Foto Rolando Paolo Guerzoni _ Courtesy Galleria Mazzoli, Modena
Sandro Chia, Senza titolo, 2000 tecnica mista su carta, 30,6×22,4cm Foto Rolando Paolo Guerzoni _ Courtesy Galleria Mazzoli, Modena

Sandro Chia tra storia dell’arte e innovazione 

L’artista, infatti, “ricerca da sempre alleanze nella storia delle immagini, con uno sguardo critico e al contempo dolce che amplia il raggio d’azione della sua visione. Ed è per questo motivo che la carta diventa per lui un grande spazio di libertà, in cui sperimenta con autentica freschezza e genialità, costruendo un suo immaginario denso di riferimenti alla storia dell’arte, ma anche di evocazioni ironiche e beffarde, oscillazioni tra corpi, simboli e allegorie dell’arte e della vita”, spiega il curatore della mostra che sarà visitabile anche durante il 25 aprile e il primo maggio. 

Redazione

L’articolo "A Lecce una mostra delle opere su carta del grande artista Sandro Chia: ironia, memoria e metamorfosi" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti