A Catanzaro l’incanto dell’alta cucina con “La cena straordinaria”
- Postato il 30 agosto 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 4 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
A Catanzaro l’incanto dell’alta cucina con “La cena straordinaria”
La Cena Straordinaria torna a incantare Catanzaro tra alta cucina e solidarietà. Nel cuore del centro storico, cullata dal tepore settembrino, la città capoluogo si prepara a diventare un ristorante a cielo aperto. Dopo il grande successo dello scorso anno, “La Cena Straordinaria” annuncia l’appuntamento per mercoledì 10 settembre, nel segno delle emozioni e del gusto. Un evento capace di coniugare eccellenze gastronomiche, spirito di comunità e un forte impegno sociale. La tavola (di oltre 400 metri) imbandita lungo Corso Mazzini accoglierà mille persone, pronte a vivere un’esperienza, specchio della Calabria più autentica e generosa.
Protagonisti della serata saranno anche quest’anno, i sei chef calabresi insigniti della stella Michelin – Luca Abbruzzino, Luigi Lepore, Nino Rossi, Caterina Ceraudo, Antonio Biafora e Riccardo Sculli – coordinati dallo chef Antonio Abbruzzino. Ad accompagnarli, un vero e proprio esercito silenzioso di oltre 250 professionisti: 60 addetti in cucina, 90 camerieri, 30 hostess, 30 operatori alla sicurezza e molte altre figure indispensabili. «Uno spiegamento di forze niente male per una cena!» afferma con soddisfazione Alessandro Astorino, presidente dell’associazione “Città del Vento”, promotrice dell’iniziativa e aderente al circolo delle Acli (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani). «Qualità, bellezza e solidarietà sono i principi cardine su cui si fonda pure l’avventura 2025. Speriamo solo nel bel tempo!».
IL MENU’ CON INGREDIENTI DEL TERRITORIO
Il menù, ancora top secret, promette di esaltare gli ingredienti emblema del territorio. «I nostri chef sono ambasciatori straordinari di una Calabria che vuole emergere– prosegue Astorino. Hanno fatto del proprio mestiere una missione e la cucina diviene nella loro visione innovativa ma radicata alle origini, un racconto di identità e di speranza». Tra gli ospiti speciali quest’anno, due volti notissimi del giornalismo sportivo: il calabrese Francesco Repice, voce inconfondibile sui campi della Nazionale di calcio per Rai Radio 1 e Giulia Mizzoni, inviata di Amazon Prime Video per la Champions. La loro presenza impreziosirà la serata, dimostrando quanta risonanza riscuotano azioni collettive in grado di incidere sulle micro dinamiche quotidiane con un gesto di attiva partecipazione. Motore dell’iniziativa resta la solidarietà.
A CATANZARO ALTA CUCINA E SOLIDARIETA’
Il ricavato de “La Cena Straordinaria”, al netto delle spese, sarà devoluto al reparto di oncoematologia pediatrica dell’Azienda Ospedaliera “Dulbecco” di Catanzaro, per contribuire a realizzare i sogni dei piccoli pazienti. «Sembrerà retorico – ammette Astorino – ma per noi il bene è un punto di partenza necessario. Dopo aver supportato l’associazione “Gli Insuperabili” lo scorso anno, per il 2025 abbiamo scelto di stare accanto ai bambini e alle bambine che dovendo lottare tra la vita e la morte ogni giorno, in tutti i desideri custodiscono l’auspicio di guarire, riassaporando la spensieratezza della propria età quando una loro fantasticheria trova compimento. Non potevamo restare indifferenti».
A sostenere il progetto, una rete sempre più ampia di realtà pubbliche e private: la Regione Calabria, l’Assessorato all’Agricoltura, il Comune di Catanzaro, l’Arsac, l’Associazione Provinciale Cuochi Catanzaresi, oltre a partner come Tenuta Iuzzolini, Gerardo Sacco, Mulinum, Guglielmo, Marlan, Tonno Sardanelli e Video Calabria. «Nonostante le difficoltà, la nostra terra sa guardare negli occhi la bellezza e tendere la mano (lo dimostrano i 700 ticket già venduti). I mille cuori che siederanno a quella tavolata saranno il ponte tra la nostra realtà e l’immaginazione di creature a cui augurare soltanto sorrisi. È per loro che quest’edizione sarà ancora più… straordinaria (come recita il claim regionale)»- conclude Alessandro Astorino.
I biglietti (disponibili sul portale Vivaticket) simboleggeranno la goccia essenziale nel mare di una Calabria che crede fermamente nell’opportunità di operare nel bene.
Il Quotidiano del Sud.
A Catanzaro l’incanto dell’alta cucina con “La cena straordinaria”