.png)
Morto Herwig Schopper, è stato uno dei più grandi artefici della fisica moderna e direttore del Cern
“Abbiamo perso un brillante scienziato e uno dei più grandi contributori alla storia del Cern e della fisica fondamentale. Ma abbiamo...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Scienza
“Abbiamo perso un brillante scienziato e uno dei più grandi contributori alla storia del Cern e della fisica fondamentale. Ma abbiamo...
Un uomo affetto da una grave depressione da oltre trent’anni sembra essere in remissione, grazie a un “pacemaker” cerebrale creato su misura...
Urano ha una nuova luna in orbita: la scoperta è stata effettuata dal telescopio spaziale James Webb della Nasa. Questa scoperta, effettuat...
Uno studio con piccoli numeri, ma di enorme importanza per i risultati e la pubblicazione sulla rivista Nature. Un vaccino sperimentale anti...
Cosa accade quando le cellule si auto distruggono? Possono innescare rare e gravi malattie. Uno studio congiunto tra l’Università di Colonia...
Solitamente si diffonde nelle regioni tropicali e subtropicali, tra cui i Caraibi, l’America Centrale, l’America del Sud, il Sud-Est Asiatic...
Da tempo si ipotizza che siano state le comete a portare la vita sulla Terra, adesso una scoperta degli scienziati porta un altro punto a fa...
Come già spiegava circa un anno fa al Fattoquotidiano.it il professore Fabrizio Maggi, direttore dell’Unità operativa complessa di Virologia...
Un ambiente povero di ossigeno, simile quelli del campo base del Monte Everest, potrebbe essere la chiave per affrontare e persino invertire...
Non ci sono solo passi avanti nei potenziali futuri trattamenti, la ricerca ha segnato un altro punto a favore nella casella della diagnosi...
Dopo che gli Stati Uniti hanno annunciato di voler costruire un reattore nucleare sulla Luna, una collaborazione tra la Nasa e Google porter...
Non è la prima volta che sulla Notte Stellata di Van Gogh viene pubblicato uno studio sua una rivista scientifica, ma è evidente ci debba es...
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurologica incurabile che colpisce i motoneuroni, le cellule nervose del cervello e d...