Tremano ancora i Campi Flegrei, la scossa più forte da 40 anni
Ritardi nella circolazione ferroviaria, ma nessun danno
Visualizzazione di tutti i post con categoria Ambiente
Ritardi nella circolazione ferroviaria, ma nessun danno
Immaginate un piccolo arcipelago nel cuore del Pacifico, chiamato Tuvalu, con appena 10.600 abitanti. Questo paradiso di tre isole coralline...
Il rio Frejus è esondato a Bardonecchia (Torino): l’acqua ha rotto violentemente gli argini. Nel paese è impossibile transitare e il C...
Mai così caldo, a giugno. Le temperature superficiali del mar Mediterraneo già superano i 29 gradi e ai tropici, dove dovrebbero essere stab...
di Giovanni Barcheri Si fa presto a parlare di “green” e “sostenibilità” ma i due concetti difficilmente possono essere banalmente ricondott...
Accade, a volte, che i giganti economici vengano sconfitti dai movimenti popolari e dalle associazioni che si battono per la tutela del terr...
Terracina esempio di rispetto del territorio, i benefici per la comunità
Vediamo che tempo farà oggi in Italia
Ingurtosu, ex sito minerario in Sardegna, rinasce con il progetto Return: batteri e piante locali per bonificare il suolo contaminato da met...
Nel cammino alla scoperta delle Heidi che popolano e lottano per le nostre terre alte, ho avuto la fortuna e l'onore di incontrare Marcello...
Secondo il nuovo rapporto dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, il quinquennio 2025–2029 sarà probabilmente il più caldo della storia...
Uno studio decennale rivela che nei capoluoghi italiani le superfici urbane sono fino a 5 °C più calde delle campagne