
Turchia, canta che non ti passa
La Turchia di Recep Tayyip Erdogan è nota per la sua costante repressione nei confronti degli artisti e più in generale delle personalità pu...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Visioni
La Turchia di Recep Tayyip Erdogan è nota per la sua costante repressione nei confronti degli artisti e più in generale delle personalità pu...
Uno dei momenti chiave di Albatross, il nuovo biopic di Giulio Base (da ieri nelle sale) sulla vita di Almerigo Grilz, neofascista triestino...
L’uscita di scena (volontaria, imposta?) dell’ormai ex direttore generale del settore cinema Nicola Borrelli segna un’ulteriore tappa...
Il nibbio, il film di Alessandro Tonda incentrato sul rapimento di Giuliana Sgrena e l’uccisione di Nicola Calipari (ora disponibile su Netf...
Molte conferme e qualche novità nella nuova stagione de La7 presentata ieri da Urbano Cairo insieme al direttore di rete, Andrea Salerno. Co...
Una commedia romantica estiva pensata per il grande pubblico – ambientata sullo sfondo di un triangolo tra Superman, Mister Fantastic...
Prima ancora che essere un manuale sul Tai Chi, cosa che effettivamente in buona parte è, Il mio Tai chi. L’arte dell’allineamento (Jimenez...
Cos’è il pop in Italia? Negli ultimi anni un concentrato mainstream abbastanza scontato, la trap si è fusa con la melodia italiana e i ritor...
Happy Holidays inizia con una ragazza che sembra avere avuto un incidente. Ha un collare al collo, la madre mentre tornano a casa glielo tog...
Si può ancora portare sullo schermo il proprio amore per il cinema e per dei generi quando ormai il discorso su di essi si è ridimensionato...
«Perché ci piace la musica? Me lo chiedo da molto tempo, è una domanda difficile» confessa Brian Eno nel film a lui dedicato, intitolato sem...
Ho fornito energia a milioni di persone e tutti l’hanno usata per guidare l’auto o per andare in vacanza in aereo ma, sai, a vol...
A Riccione, nell’ambito di Ciné, ogni distributore cinematografico cerca di sedurre la sterminata platea di oltre duemila esercenti con la f...
Da tempo immemore tanti artisti hanno tentato di esplorare il concetto dell’essenzialità nella musica. Le pause, i silenzi le cose non dette...
Per copertina una creazione antica, con i grani di una collana e l’ex voto di un cuore dorato con le fiamme o forse le spine, a simboleggiar...
Il neofolk dei Wardruna, una band norvegese che suona, recupera, diffonde e rinnova la tradizione poetica e la mitologia norrene, è tutto fu...
Terzetto milanese composto da Davide Perego, Niccolò Polimeno e Stefano Rettura, i Brucherò nei pascoli hanno da pochi giorni pubblicato, a...
Un paesaggio sonoro, come schiettamente descritto nel titolo, da backporch nel Deep South. Atmosfera agreste colma di lucentezza donata dal...
Una voce unica e uno stile codificato da decenni, con poche variazioni ma grande eleganza e nessun eccesso. Barbra Streisand è questo – pren...
Doveva essere una cavalcata indemoniata, con colonna sonora di Wagner, quella delle destre nei territori della cultura italiana. E già, perc...
Il 42° Festival Monteverdi di Cremona ha omaggiato i cinque secoli dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina, con un concerto dei Th...
«L’ennesimo atto di un governo che vuole sottoporre la cultura a controllo politico, usando la Commissione come un manganello che colpisce l...
L’Aidap – Associazione Italiana Danza Attività di Produzione – ha inviato una comunicazione urgente ai membri della Commissione consultiva p...
Artista celebre in tutto il mondo massimamente per le sue coloratissime, neodadaiste e voluttuose sculture di donne (le Nanas), negli anni S...
«Naruse è un regista che ha la capacità di rappresentare come le emozioni umane in una relazione cambino a causa della società… Dopo la Seco...
A cinque anni dalla fine della seconda guerra mondiale, l’Italia era tutt’altro che un paese benestante o ricco, anzi molti dei suoi abitant...
Ha baciato sulla bocca Steff Burns e sventolato la bandiera della pace che gli ha regalato Don Luigi Ciotti. Vasco Rossi ha chiuso il suo to...