.png)
Maturità, Giacomo Montale e i lumini dei Malavoglia: le gaffe e gli errori degli studenti
Lo Statuto Robertino, i Malavoglia che vendono “lumini” e le leggi pubblicate su “La Gazzetta dello Sport” sono tra le migliori gaffe della...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Scuola
Lo Statuto Robertino, i Malavoglia che vendono “lumini” e le leggi pubblicate su “La Gazzetta dello Sport” sono tra le migliori gaffe della...
In dieci anni il personale precario della scuola – insegnanti e Ata – è più che raddoppiato. “È un’emergenza sociale”, grida il...
C’è un dato inedito nella relazione annuale dell’Inail che dà conto degli infortuni sul lavoro nel 2024: è quello relativo agli studenti, no...
L’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale ha emanato una nuova circolare che contiene indicazioni operative p...
Il tema è stato riportato d’attualità da Forza Italia che ha già depositato un Ddl, come il Pd del resto
Una sentenza della Suprema corte fa chiarezza sulla tipologia dell’esborso e spiega che non va concordato preventivamente
Avviata nel 2020 l’iniziativa di Fondazione Agnelli e Save the children, destinata alle famiglie svantaggiate, ha raggiunto 7.400 studenti
A dirlo è la rilevazione promossa dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo in collaborazione con l’università Cattolica e il sostegno...
Dalla Storia alla Letteratura, passando per l’Arte e le Scienze. E non sono solo gli studenti a sbagliare: una commissaria di arte, parlando...
Circa trentamila laureati in Scienze dell’educazione negli anni tra il 2017 e il 2019 dovranno rifare la tesi e ridare degli esami, ve...
Da esteta a estetista, il passo è breve. E così, anche per la Maturità 2025, Gabriele D?Annunzio non verrà ricordato come l?autore protagon...
In Italia gli alunni plus dotati, secondo le principali associazioni italiane che si occupano del tema, sono il cinque per cento: circa 430...
Nonostante la presentazione del rapporto Invalsi 2025 sia prevista per il 9 luglio, con regole restrittive sulle anticipazioni per tutti i g...
Dalla Fondazione Sanlorenzo un contributo di 4mila euro ciascuno per chi deve frequentare le superiori sulla terraferma o su un’isola maggio...
L’iniziativa segue il precedente del 2022 quando un’analoga rivelazione era stata realizzata dall’Agenzia tedesca Daad
Portare la ricerca scientifica internazionale nelle scuole italiane: è questo l’obiettivo finale di Timepix@school, l’innovativo progetto in...
Da una ricerca sugli ingressi dell’anno accademico 2023/24 arriva un primo calcolo sull’impatto per i territori interessati
La caccia a una stanza ormai inizia già in primavera: tra le città italiane interessate svetta Milano, davanti a Roma e Firenze
In arrivo a metà luglio l’avviso per le partenze da calendarizzare nell’anno scolastico 2026/27
Una sentenza dei giudici di Palazzo Spada ricorda il rilievo costituzionale della tutela delle zone di montagna
Scienze e digitale, sostenibilità e intelligenza artificiale: le matricole che si iscriveranno all’università nell’anno accademico 2025/26 t...
Mercoledì con Il Sole 24 Ore (a un euro più il prezzo del quotidiano) un vademecum completo all’esame di Stato
Siamo stati gli inconsapevoli pusher dei nostri figli. Per anni il regalo della Prima comunione era sempre e solo lo smartphone. Senza capi...