
Al via la Scuola di Alta Formazione «Futuri e Sostenibilità»
Al via la Scuola di Alta Formazione «Futuri e Sostenibilità», promossa dalla Scuola Superiore dell’Università di Catania e dall’Alleanza Ita...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Scuola
Al via la Scuola di Alta Formazione «Futuri e Sostenibilità», promossa dalla Scuola Superiore dell’Università di Catania e dall’Alleanza Ita...
Il ministero dell'Università e della Ricerca (Mur) guidato da Anna Maria Bernini, nell'ambito della Programmazione 2024–2026, ha fina...
L'inizio del nuovo anno scolastico è alle porte e con il rientro a scuola, arriva il momento di rinnovare il materiale per la ripresa delle...
Il ministro dell'Istruzione Valditara, ha firmato due decreti per rafforzare i piani Agenda Sud e Agenda Nord, con l'obiettivo di ridurre i...
Gli abbandoni dopo il primo anno sono il 13%. Spesa per istruzione ancora troppo bassa. Pesa la denatalità.
Tra qualche giorno ricomincia la scuola non solo per migliaia di bambini e ragazzi ma anche per i genitori, per i nonni, per chi si trova a...
C’è chi per la prima volta metterà piede alla primaria, alle medie o alle superiori; chi tornerà in classe con nuovi insegnanti; chi ritrove...
Vaccinazioni aggiornate, sonno regolare, uso della tecnologia e soprattutto "Alimentazione equilibrata". Sonno regolare e pause che favorisc...
In Alto Adige si punta sulla fiducia ed il buonsenso. I dubbi su un divieto difficile da applicare: rischio smartwatch e "trucchi" per usarl...
Parte dall'Alto Adige l'avvio dell'anno scolastico nelle scuole d'Italia e si discute sul nuovo provvedimento del ministro Valditara: niente...
In pista tre rettori (Napoli Parthenope, Foggia e Palermo) e due rettrici (Firenze e Ferrara): si vota il 25 settembre
Nell’aula magna del campus di Via Pola a Roma la cerimonia di benvenuto alla presenza di 4mila studenti e studentesse e dei vertici dell’uni...
La stima in un rapporto di Teha Group, realizzato con il contributo di Fondazione Crt e presentato al Forum Ambrosetti di Cernobbio
Indagine di Salesiani per il sociale: il 14% degli interpellati sta pensando di abbandonare gli studi
Il monito del Presidente della Repubblica: "Rivedere significato alfabetizzazione in era digitale"
Il decreto voluto dal ministro Valditara cambia nome all’esame e modifica i dati in chiaro nel curriculum dello studente
I percorsi quadriennali per l’istruzione tecnica e professionale si affiancano a pieno titolo a quelli quinquennali
Tutte le università aumentano le risorse rispetto al 2024: in media del 3%, fino a un massimo del 6% in otto istituzioni
Di fronte al calo delle matricole diventa cruciale rafforzare la capacità di attrarre studenti internazionali e valorizzare il merito e il t...
La direttrice dell'Ufficio Scolastico Regionale Daniela Beltrame : "Già 200 pluriclassi per salvaguardare gli istituti periferici"
Nella regione a causa del costante diminuire del numero di allievi, quest'anno saranno formate 60 classi in meno
La Suprema corte ha ribadito che la violenza (anche solo verbale) esula dal perimetro educativo
Al blocco di partenza l'anno scolastico 2025-26. Domani gli studenti della provincia di Bolzano saranno i primi. La maggior parte delle regi...
Nell’aggiudicazione delle gare si devono favorire operatori economici che garantiscono le maggiori condizioni di sicurezza dei veicoli e del...
Che piaccia o meno ai leghisti, la scuola italiana sta diventando sempre più ricca di bambini e ragazzi che arrivano da ogni parte del mondo...
Gli istituti si stanno organizzando: dallo spazio dove poter riporre lo smartphone, alle sanzioni in caso di trasgressione che varieranno da...
La ministra dell’Univeersità interviene sul target per gli studentati previsto dal Piano di ripresa e resilienza
Le altre novità: il modello 4+2 diventa ordinamentale e arrivano norme per rendere più sicuri i viaggi d’istruzione
L’ateneo triestino tra i tre al mondo che se ne occupano: lo riporta un articolo pubblicato sulla rivista specialistica “Frontiers in Psycho...
La norma alle superiori scatta da quest’anno. Vale durante la ricreazione, ma non del tutto in gita. Le idee degli istituti: zaini, scatole...
Anche a Lecce al via le iniziative di solidarietà per aiutare le famiglie in difficoltà con l'acquisto di libri e materiale scolastico
L'Italia non è l'unica ad aver introdotto il divieto: vietato anche nei Paesi "Tech" come Corea e Usa. In totale sono 79 ad aver adottato mi...
Quando si parla di ricerca italiana resta sempre valida la vecchia metafora del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto a seconda del punto di o...
Restano le due prove scritte, mentre il colloquio si concentrerà sulle quattro discipline principali dei percorsi di studi, individuate con...
Ora è ufficiale: i risultati delle prove Invalsi compariranno nel curriculum degli studenti a fine anno. È una delle novità introdotte dal d...
Il testo verrà approvato oggi in Consiglio dei ministri. Le novità entreranno in vigore da giugno 2026
L’Italia si conferma protagonista della scienza europea: ben 55 ricercatori italiani sono stati selezionati tra i 478 vincitori degli Erc St...
Al via un nuovo anno segnato da diverse disuguaglianze che colpiscono i minori con background migratorio. In campo prime misure del governo.
“Cambierò la maturità. Chi boicotterà l’orale sarà bocciato”. Così aveva detto a metà luglio il ministro dell’Istruzione e del Merito Giusep...
Siamo stati gli inconsapevoli pusher dei nostri figli. Per anni il regalo della Prima comunione era sempre e solo lo smartphone. Senza capi...