
I vantaggi della CLEM, microscopia ottica ed elettronica insieme
La cosiddetta Correlative Light-Electron Microscopy o CLEM è una vera e propria rivoluzione per la tecnologia e lo studio dell’imaging
Visualizzazione di tutti i post con categoria Sanità
La cosiddetta Correlative Light-Electron Microscopy o CLEM è una vera e propria rivoluzione per la tecnologia e lo studio dell’imaging
Il primo luglio i farmacisti incrociano le braccia: stipendi bassi e carichi di lavoro crescenti al centro della protesta, mentre i cittadin...
Oltre alle potenziali applicazioni future per robot umanoidi o protesi umane in cui il senso del tatto è vitale, la pelle robotica potrebbe...
Un'inchiesta sulla maxi commessa da oltre un miliardo svela chat e pressioni per far entrare in Italia mascherine cinesi non certificate dur...
Le notti “tropicali”, con minime fino ai 25 gradi, possono avere un grave impatto sulla salute respiratoria, pari a quello delle ondate di c...
La BPCO rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità in Italia. Il principale fattore di rischio resta il fumo e la preve...
Le donne che lavorano in proprio presentano mediamente un minor numero di fattori di rischio cardiovascolare rispetto alle coetanee che inve...
Con l'AI sarà possibile ridisegnare la prevenzione e la cura della sclerosi multipla, e più in generale di dare un nuovo impulso alla tutela...
Qualche consiglio per un’attività fisica ottimale e, in particolare, per conoscere i potenziali rischi legati a questo sport che coniuga mov...
Con l’AI in grado di spulciare all’interno delle cartelle cliniche elettroniche, aumenta di quattro volte la probabilità di diagnosticare l'...
Bucce, semi e pellicole che solitamente vengono considerati scarti alimentari, sono in realtà veri e propri “salvadanai” di composti dal val...