Diminuiscono i chirurghi per i pazienti con tumore in Italia, sanità sotto pressione
Calano i chirurghi oncologici in Italia: -4,6% nel 2024 per i pazienti con tumore. Ma i empi di attesa rischiano di aumentare mentre il SSN...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Sanità
Calano i chirurghi oncologici in Italia: -4,6% nel 2024 per i pazienti con tumore. Ma i empi di attesa rischiano di aumentare mentre il SSN...
Nel 2024, in Italia, sono state stimate 390.100 nuove diagnosi di tumore. Serve più impegno per sensibilizzare tutti i cittadini, soprattutt...
La riforma della medicina generale allo studio del Governo prevedererebbe il passaggio dei medici di famiglia da lavoratori autonomi a dipen...
La vita sociale può aiutare a prevenire il decadimento cognitivo nella terza età, o quanto meno ritardarne l’esordio, con una riduzione dei...
Un decreto stabilisce una deroga per aziende e farmacie: il sistema anti contraffazione europeo dei farmaci è rimandato al 2027, otto anni d...
Secondo gli ultimi report, mancherebbero almeno 40-50 miliardi di euro per sostenere la sanità pubblica. Per questo occorre identificare azi...
I fondi per il contrasto ai disturbi alimentari sono stati azzerati. Ecco cosa è successo ai 250 milioni promessi
L'Acn certifica che la sanità italiana è la preda prediletta degli hacker: i motivi alla base degli attacchi informatici.
In Italia sono presenti almeno 12 delle 21 patologie e si registrano circa 4mila-5mila casi all'anno, numeri da tenere sotto attenta osserva...
Gli Usa sono stati da sempre i primi sostenitori economici dell'organismo internazionale. La loro uscita costringe l'Oms a tirare la cinghia
Non bisogna cadere nell’errore di considerare un QI elevato come parametro unico da considerare per valutare la capacità intellettuale di un...
In Veneto per le vittime di violenza è prevista l’esenzione del ticket, la misura a sostegno della guarigione fisica e mentale dei cittadini
È diventato operativo il nuovo Regolamento Europeo sull'HTA, il processo di valutazione delle tecnologie sanitarie per migliorare l’efficien...
Per due terzi dei medici oncologi italiani, i social rappresentano un potente strumento di comunicazione scientifica e di interazione con i...
Se il grasso “bianco” quando si accumula si può associare a maggior rischio d’infiammazione e problemi metabolici, oltre che all’aumento di...
Avanza l’influenza che si sta portando verso il picco, complice la riapertura delle scuole. E non sono certo spariti altri virus, come quell...
Un sistema al collasso tra carenze strutturali, definanziamento cronico e spese fuori controllo: la crisi del personale sanitario mette a ri...
I ricercatori stanno sperimentando un innovativo modello di studio e monitoraggio in grado di identificare le varianti potenzialmente più “p...
Il governo lavora a una riforma che porterebbe i medici di base a diventare dipendenti del Ssn: si mira a rafforzare le Case di comunità
Il ministero dell'Economia ha pubblicato la pagella delle Regioni in tema di spesa sanitaria. Ecco quali sono le migliori e le peggiori