
Crescono anche in Sicilia le donazioni a cuore fermo
In un’Isola dove la vita e la morte si sfiorano con intensità, cresce silenziosa ma potente una nuova consapevolezza: quella del dono. Anche...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Sanità
In un’Isola dove la vita e la morte si sfiorano con intensità, cresce silenziosa ma potente una nuova consapevolezza: quella del dono. Anche...
Presente e futuro della tecnologia TAVI, una procedura minimamente invasiva che permette di sostituire una valvola aortica malata senza rico...
L'Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia cronica, progressiva e recidivante. Promotore e primo firmatari...
Un Libro Bianco e un Manifesto per sensibilizzare le Istituzioni su priorità e bisogni di chi convive con la mielofibrosi, una rara neoplasi...
I 2 miliardi extra per la Sanità, annunciati nella manovra 2026, non risolvono la crisi del Servizio sanitario nazionale
Italiani preoccupati: 3 su 4 considerano il cambiamento climatico e l’inquinamento una delle più grandi minacce per il futuro e ritengono la...
Le affermazioni del presidente americano accendono il dibattito, ma la comunità scientifica e la FDA invitano a distinguere tra correlazione...
Classificare i tumori in base alle loro caratteristiche molecolari accelererà l’accesso a terapie efficaci per milioni di persone e porrà le...
Insegnare a tutti a riconoscere un arresto cardiaco e le azioni da compiere, a partire dalla rapida attivazione dei soccorsi attraverso il 1...
La Regione Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, che regola come chiesto dalla Corte Costituzionale il fine vita in caso di...
Influenza, Covid e non solo: quanto pesano sulla sanità pubblica e come migliorare la protezione dalle malattie respiratorie
La seconda edizione di “Fai la cosa giusta, prenditi cura di te” è dedicata al mondo del cervello: controlli periodici e consulenza gratuit...
Un documento dell’amministrazione Trump collega 25 morti pediatriche ai vaccini anti Covid e fa crollare le azioni di Big Pharma
Tra telemedicina, ospedali smart e AI, si gioca un mercato da 300 miliardi entro il 2033. Ma le sfide di sicurezza, governance e politica in...
Dal convegno di Fondazione Menarini a Roma emerge una visione chiara: l’AI non sostituirà i professionisti della salute, ma potenzierà diagn...
Liste d’attesa sanitarie più corte solo con visite serali e nel week-end. Si tratta del modello Piemonte. Ecco i numeri e i dubbi del sistem...
A pesare sarebbero soprattutto i compiti non essenziali, più che l’insegnamento in sé. Il 30% degli insegnanti sta valutando l'idea di abban...