
Come adattarsi al cambiamento tecnologico: nuove strategie per il lavoro del futuro
Il cambiamento ha sempre accompagnato il mondo del lavoro, ma il ritmo incalzante di oggi impone strategie nuove per rimanere competitivi e...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Management
Il cambiamento ha sempre accompagnato il mondo del lavoro, ma il ritmo incalzante di oggi impone strategie nuove per rimanere competitivi e...
Una domanda attraversa le menti di chi si alza ogni mattino per andare a lavorare: le macchine sostituiranno davvero gli esseri umani in tut...
“Ci abbiamo provato”. Questa la risposta di Gorbaciov alla domanda “Cosa ti piacerebbe ci fosse scritto sulla tua lapide?”. Inserita nel doc...
Nella miriade di esperimenti sociali svolti in giro per il mondo e finalizzati a dimostrare tesi relative ai comportamenti degli esseri uman...
Formatore e coach, autore di bestseller e anchor man: si presenta così Richard Romagnoli, inventore del metodo “Happygenetica”, un insieme d...
In un precedente articolo abbiamo esplorato il concetto di purpose, evidenziandone il potenziale trasformativo sul piano delle relazioni. Fe...
I nuovi equilibri – o squilibri – del mondo postglobale, con annessi nazionalismi, populismi, guerre commerciali, scontri militari veri e pr...
Qualcuno di voi lettori lo ricorderà senz’altro. Poco tempo fa, è rimbalzata, su molti giornali e siti, la notizia di un’iniziativa insolita...
Le esigenze dei professionisti si sono stabilizzate e ruotano attorno ad equilibrio tra lavoro e vita privata e benessere. Le priorità cambi...
Ho la fortuna di fare un lavoro che amo: ho iniziato la mia attività di Executive Coach esattamente 12 anni fa: che cosa ho imparato nel lav...
Stiamo vivendo quella che molti definiscono una nuova rivoluzione industriale: un cambiamento radicale che coinvolge tecnologie, competenze...
Al lavoro non sempre ciò che ci viene proposto dal collega o dal cliente ci piace. Il nostro modo di reagire alle “brutte notizie” è una com...
Nel mio ultimo articolo sul tema del time e dell’attention management, citavo le forme di “distrazione” che sono sempre esistite. E che non...