Vibo, ennesima intimidazione all’imprenditore Francesco Martino

  • Postato il 19 maggio 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Vibo, ennesima intimidazione all’imprenditore Francesco Martino

Share

Nuova intimidazione all’imprenditore edile di Arena, Francesco Martino, impegnato in lavori per la realizzazione del nuovo impianto di depurazione nel Comune di Acquaro: ignoti hanno tentato di incendiare un mini escavatore


VIBO VALENTIA – Ennesima intimidazione della criminalità nei confronti di Francesco Martino, imprenditore edile di Arena, piccolo centro montano del Vibonese. Questa volta, domenica scorsa, un tentativo di incendio di un mini escavatore, all’interno del cantiere sito in zona Piani di Acquaro. A segnalare l’accaduto uno degli operai, che ha subito informato il titolare. 

L’ULTIMA INTIMIDAZIONE A MARTINO PROPRIO DOMENICA

La ditta sta eseguendo lavori di collettamento della rete fognaria della frazione per la costruzione di un nuovo impianto di depurazione per un importo di 1,5 milioni di euro finanziati dalla Regione Calabria e gestiti dal Comune di Acquaro. Sul caso stanno indagando i carabinieri della stazione di Arena, guidati dal maresciallo Valerio Oriti: al vaglio dei militari le immagini di videosorveglianza presenti sul posto.

Preoccupazione viene manifestata dal commissario straordinario del Comune, Umberto Campini, che ha evidenziato l’importanza dei lavori svolti dalla ditta edile in questione, lavori attesi da tempo, soprattutto nella frazione Piani: “Ci auguriamo che le forze dell’ordine risalgano al più presto ai responsabili di questo vile gesto – ha commentato – L’auspicio è che sia un caso isolato e che non riveli situazioni più inquietanti che possano mettere a repentaglio l’incolumità dell’imprenditore, dei suoi operai e la sicurezza generale del territorio e dei comuni viciniori con cui la collaborazione è sempre proficua e coi quali potremo condividere anche queste opere”.

UNA LUNGA SCIA DI AVVERTIMENTI E DANNEGGIAMENTI

L’azienda dell’imprenditore arenese è stata nel mirino diverse volte avendo subito furti e danneggiamenti a Vibo Valentia e a Pizzo Calabro e ancora nella valle dello Zomaro, in provincia di Reggio. Oltre agli episodi citati in precedenza, qualche anno addietro, a Stefanaconi, un suo dipendente aveva rinvenuto 11 proiettili di pistola nel cantiere di Stefanaconi, dove l’impresa sta effettuando dei lavori di scarifica e bitumazione in via Tenente Fortuna, in via Giovanni XXIII e in via Morsillara. A Dasà la scoperta di una bottiglia contenente liquido infiammabile con delle cartucce legate con nastro adesivo innanzi al bar in fase di apertura presso la stazione di servizio 3M Carburanti di Dasà.

LEGGI ANCHE: Intimidazione all’imprenditore vibonese Martino: busta con 4 proiettili

A luglio del 2020, quando la sua ditta era impegnata a svolgere una serie di interventi all’allora costruenda chiesa a Pizzo, i malviventi avevano commesso furti di macchinari, cartucce e bottiglie contenenti liquido infiammabile, mentre due anni dopo a Piscopio di Vibo avevano lasciato la solita bottiglia contenente liquido infiammabile; ad agosto 2023, poi, la croce realizzata con le canne conficcata nel terreno. Adesso quest’ultimo episodio. A ottobre del 2024, infine, i malviventi hanno lasciato una busta contenente 4 proiettili attaccata alla maniglia dello sportello di un autocarro della stessa impresa parcheggiato all’interno del cantiere edile in Contrada Parcheria di Rizziconi (Rc).

L’IMPRENDITORE DI ARENA NON SI è MAI PIEGATO, LA SUA DITTA DA’ LAVORO A 20 PERSONE

Insomma, una vera e propria odissea per l’imprenditore arenese che non si è mai piegato alle richieste estorsive e la cui attività offre lavoro a circa venti persone. Quel lavoro che chi commette simili attentati mira a distruggere e con esso il futuro non solo di Franco Martino ma anche dei suoi operai. Ecco perché, all’ennesima intimidazione, adesso è necessario che si faccia qualcosa per tutelarli. 

Share

Il Quotidiano del Sud.
Vibo, ennesima intimidazione all’imprenditore Francesco Martino

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti